• Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

  • By: Giuseppe Cocco
  • Podcast

Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

By: Giuseppe Cocco
  • Summary

  • PENISOLABELLA l'Italia raccontata da Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli, divulgatore geografico, storia e storie dei viaggiAutori del Grand Tour, per conoscere l'Italia minore con la M maiuscola, più grande giardino emozionale diffuso.
    Copyright Giuseppe Cocco
    Show more Show less
Episodes
  • Capitolo 8 - La Topolino si dirige a Nord da «L’Italia in Topolino» di Stanley Williams
    Apr 24 2025
    Una mattina Mary Lee mi disse candidamente: "Se soltanto potessimo rifare una corsa ad Assisi per cercare la statua di San Francesco...”
    La misi in guardia: "ricordati, ad Assisi non hanno lo zabaione.”
    "Beh," aggiunse lei con la logica che contraddistingue le donne, "allora potremmo proseguire per Venezia.
    ”In fondo avevo delle buone ragioni anche io per visitare Venezia: William Dean Howens vi era vissuto per quattro anni, italianizzandosi completamente, sebbene si fosse sempre rifiutato di mangiare cervella fritta.
    Nella biblioteca di Harward c'erano cinque lettere manoscritte inviategli da Eugenio Brunetta; dove potevano trovarsi le lettere di risposta se non negli archivi della famiglia Brunetta a Venezia?

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «L’Italia in Topolino» https://penisolabella.blogspot.com/2025/04/audiolibro-litalia-in-topolino-un-grand.html

    Un’originale coppia di americani, l’indimenticabile cult-car Topolino e le strade d’Italia: un Grand Tour anni ‘50 in cui si parla di persone oltre che di luoghi d’arte; davanti ai loro occhi affascinati scorre un’Italia tutta da amare.
    Show more Show less
    27 mins
  • Un preludio dell'Om da «Il filo infinito» di Paolo Rumiz
    Apr 24 2025
    Niederalteich, Germania

    Se lo scampanio bronzeo di Altötting, il vento freddo, le nuvole basse, il mormorio dei tigli e il Danubio ti portano verso la Polonia e i Carpazi, ecco che l'abbazia benedettina di Niederalteich, un centinaio di chilometri a Nord-Est, ti fa volare direttamente in Russia sulla corrente del fiume d'Europa.
    Una parte dei monaci su dispensa della Congregazione, dice messa con rito ortodosso in una piccola chiesa al latere del santuario Maggiore.
    Qui la teatralità del cattolicesimo bavarese non trova spazio.
    Agli scheletri della Controriforma e la contorsione barocca delle statue si sostituisce l'immobilità delle icone paleocristiane.
    Il canto modernista dei pellegrini cattolici è rimpiazzato dal bordone che pare quasi il preludio dell'Om intonato dai monaci tibetani.
    Ritrovo Bisanzio, Sofia, Atene, Belgrado. Sfoggio di turiboli, candelabri e campanellini.
    E l'occhio ci mette un po' ad abituarsi al buio, al tremolare dei cieli, all'affaccendarsi di preti e chierici dietro il mistero dell'iconostasi.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html

    Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.
    Show more Show less
    13 mins
  • La Wunderkammer da «Il filo infinito» di Paolo Rumiz
    Apr 23 2025
    Altötting, Germania

    La Mosella, il Reno. Confluenza di fiumi e paesi - Belgio, Olanda, Francia, Germania - che segna l'Europa carolingia.
    I resti dell’inutile Linea Maginot, metafora degli inutili reticolati contro il mare dei migranti che ci sommergerà immancabilmente.
    Leggo i giornali e sento di vivere un immane sgretolamento in diretta.
    Le nazioni ammazzano l'Europa per la terza volta in cent'anni.
    Con la differenza che stavolta ci riusciranno senza bisogno di guerre.
    Oggi non serve più invadere un paese.
    Basta che eserciti di termiti iniettino veleni nel sistema e i poteri forti spostino capitali.
    L'ennesima truffa ai danni dei poveri.
    Vorrei urlare che l'Unione sta cadendo in una trappola costruita da altri, da una coalizione che va da Zuckerberg al Cremlino e include i nemici di Papa Francesco.
    Il totalitarismo dei monopoli e dello sfruttamento totale contro l'ultimo bastione di democrazia.
    Contro l'Europa delle regole, della pietà e dell'accoglienza, che resiste all'annichilimento dell'uomo. Ma riecco i campanili a cipolla, il Danubio.
    È la pancia cattolica del continente, la vecchia Baviera contadina.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html

    Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.
    Show more Show less
    11 mins
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

What listeners say about Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.