God Save The Wine

By: God Save The Wine
  • Summary

  • God Save The Wine è il festival itinerante del vino che, da oltre 10 anni, porta il produttore direttamente al pubblico finale attraverso vere e proprie feste del vino in location 5 stelle a Firenze, Roma, Bologna, Verona, Milano e oltre. In questo podcast ascolterai il direttore artistico Andrea Gori intervistare i vari produttori durante le serate.

    God Save The Wine
    Show more Show less
Episodes
  • Gagia Blu - God Save The Wine a Vinitaly c/o Due Torri Hotel Verona - 08/04/2025
    May 3 2025

    Un sogno iniziato quindici anni fa in uno dei più bei angoli della Maremma Toscana, a Roselle, dove si sente ancora forte l’impronta della storia antica. Nel nome dell’azienda è racchiuso il senso e che ha mosso l’imprenditrice Laura Mauriello a creare questo progetto: Gagia blu è infatti uno dei tanti nomi che viene dato alla ghiandaia, uno degli uccelli più presenti in Maremma. Ed è proprio la gagia blu a frequentare per lunghi periodi dell’anno la grande quercia al centro del vigneto, uno dei simboli dell’azienda. Nonostante sia un uccello migratore, può decidere di rimanere per sempre in un luogo con la sua compagna nel caso in cui lo ritenga un habitat ideale.

    Fin dall’inizio nella cantina di GagiaBlu c’è stata la volontà di creare vini che potessero essere un’autentica e riconoscibile espressione di questo straordinario territorio, che gode di condizioni pedoclimatiche uniche grazie alla vicinanza al mare, ma anche all’influenza di alture, dal noto monte Amiata che la protegge alle spalle. La tenuta è caratterizzata da quattro vitigni che esprimono il carattere di questo lembo di Maremma: Sangiovese, Merlot, Ciliegiolo e Vermentino. Nella gestione GagiaBlu si avvale dell’aiuto dell’agronomo Domenico Saraceno e in cantina dell’enologo Gabriele Gadenz.

    Qui si respira la storia della Maremma grossetana, che proprio a Roselle trasuda della determinante influenza etrusca e che nel tempo, grazie alla straordinaria bonifica del 1800, è riuscita a costruirsi un’identità agricola di grande vitalità. La bonifica ha infatti, determinato uno straordinario arricchimento dei suoli, che ritroviamo nella tipica mineralità di questi vini.

    Show more Show less
    3 mins
  • CorteDomina - God Save The Wine a Vinitaly c/o Due Torri Hotel Verona - 08/04/2025
    May 2 2025

    Basta leggere l’etichetta per conoscere Cortedomina: “I tre cipressi sono quelli che si vedono all’ingresso, poi c’è la linea sotto la scritta CorteDomina che sta a significare la terra e la corona sta a significare il cielo. Nel mezzo tra la terra e il cielo ci siamo noi e tutto questo è racchiuso da una ghirlanda con i tralci aperti che significa l’abbraccio aperto al mondo e dunque verso gli altri. Il nome ha implicazioni di origine cattolica che fa riferimento ad una Corte in cui si erge sovrana la Madonna”.

    Show more Show less
    2 mins
  • Casa Lucii - God Save The Wine a Vinitaly c/o Due Torri Hotel Verona - 08/04/2025
    May 1 2025

    Torna con noi a Verona una delle aziende sempre più spesso sotto i riflettori a San Gimignano, la perla bianca nel mare rosso dei vini toscani, una regina che si è dimostrata anche “Ribelle” con la bellissima manifestazione che farà il bis tra poche settimane nella città delle torri. I vini di Casa Lucii sono sempre più centrati, saporiti e con quel quid di freschezza sapida mai dissociati da frutto bello nitido e maturo, in pratica tutto quanto oggi il mercato richiede ad un grande vino bianco. Senza contare la spettacolare longevità delle riserva di cui potete godere una verticale dal 2014 al 2019 direttamente nella nostra serata. La storia di Casa Lucii risale a decine di anni fa… Durante la seconda guerra mondiale il podere fu utilizzato come rifugio (“sfollare a poggio ai grilli”) da Libanio Lucii e dai suoi familiari tornati a vivere in paese. Nel 1948 Teresa e Serafino Lucii insieme a sua moglie Teresa rimisero in piedi l’attività di commercio vini e mosti nella cantina in via Ferrucci a Certaldo che fin dai primi anni del ‘900 con l’arrivo della ferrovia era diventato un centro di raccolta del vino Chianti, poi trasportato e imbarcato al porto di Livorno con destinazione New York… Il contenitore era il fiasco toscano soffiato, impagliato, riempito e caricato coinvolgendo un gran numero di persone. Negli anni ’80 venne realizzata la nuova cantina, oggetto di continue attenzioni ed investimenti per consentire la produzione di vini di qualità. Negli anni ’90 è tornata a nuova vita l’antica casa padronale, diventata sede aziendale nel Comune di San Gimignano in località Santa Maria a Villa Castelli. La nuova generazione, Luca, Lorenzo, Marta, Michela e Leonardo, vissuta tra terra, cielo e vino, sta apportando con energia e conoscenza una nuova linfa vitale all’azienda e alle sue produzioni di eccellenza e la potete incontrare nella nostra serata e continuare a scoprire grazie anche al negozio online www.casalucii.shop.

    Show more Show less
    2 mins
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

What listeners say about God Save The Wine

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.