• #10 - La tecnologia a supporto della medicina
    Oct 26 2022
    La tecnologia al servizio dell’essere umano. Dai nuovi macchinari ai nuovi sensori, passando da algoritmi e stampa 3D, la bioingegneria si sta rivelando per i medici un supporto importante nel migliorare le cure per il paziente. Di questa disciplina, delle sue applicazioni e dei suoi sviluppi futuri ci parla Maria Laura Costantino, docente di Bioingegneria
    Show more Show less
    10 mins
  • #09 - Le città del futuro
    Sep 27 2022
    Dalle nuove metropoli con infrastrutture digitali alle “mega city region” è necessario ripensare gli spazi e combinare vicinanza fisica e virtuale investendo in tecnologia per una città accessibile a tutti e inclusiva, più distesa e meno congestionata, meno inquinata, meno frenetica…. Della città del 2050 ci parla Alessandro Balducci, docente di Progettazione dell’Architettura.
    Show more Show less
    12 mins
  • #08 – Agritech, il futuro dell’agricoltura
    Jul 28 2022
    Come possono essere applicate le tecnologie più innovative all’agricoltura? Dai big data, alla robotica agricola fino all’irrigazione smart; il Professore Gianni Ferretti, Prorettore del polo di Cremona del Politecnico di Milano e docente di Agricultural Engineering, ci spiega quali sono le nuove frontiere dell’agricoltura.
    Show more Show less
    8 mins
  • #07 - Alla scoperta del metaverso
    Jun 22 2022
    Il metaverso: cosa è e a cosa “serve”, ma soprattutto a che punto siamo e dove andare. Ce ne parla Giuliano Noci, docente di Strategy & Marketing.
    Show more Show less
    13 mins
  • #06 - La rivoluzione del supercalcolo
    May 25 2022
    Il supercalcolo offre un vantaggio competitivo nello sviluppo di nuove applicazioni, accelerando l’analisi di grandi quantità di dati e l’esecuzione di algoritmi di intelligenza artificiale sempre più complessi e sofisticati. E poi cos'è il Quantum e come funziona? Ce lo racconta Cristina Silvano, docente di Advanced computer architectures
    Show more Show less
    14 mins
  • #05 - Una guida in sicurezza grazie alla tecnologia
    May 20 2022
    L’Intelligenza artificiale incontra la meccanica, nasce così la grande opportunità della guida autonoma. L’elettronica per le infrastrutture sensorizzate per una guida in sicurezza. Di questo e dell’importanza della ricerca nel settore abbiamo parlato con Francesco Braghin, docente di Autonomous vehicles
    Show more Show less
    11 mins
  • #04 - Obiettivo Emissioni Zero
    Apr 26 2022
    Abbattere le emissioni di CO2, soprattutto nella mobilità, è una delle sfide del prossimo futuro. Riusciremo a raggiungere l'obiettivo? E come? Ce ne parla la professoressa Isabella Nova, docente di Chimica Industriale e Tecnologica.
    Show more Show less
    15 mins
  • #03 - Lo Spazio per la Terra
    Mar 9 2022
    Il fascino dell’esplorazione spaziale e tutte le sue ricadute, anche economiche, sulla nostra vita quotidiana. Ne abbiamo parlato con Francesco Topputo, docente di Modeling and simulation of aerospace systems e Franco Bernelli Zazzera, Direttore dell’Osservatorio Space Economy.
    Show more Show less
    13 mins