• Ep. 17 - La storia di Myriam Sylla | “L’oro di Parigi è per sempre, come un matrimonio”
    Apr 17 2025
    C'è un numero, il 17, che porta fortuna solo a chi osa sfidarlo. E c'è una donna che da sempre balla in equilibrio tra forza e leggerezza. Myriam Sylla è determinazione, carisma e verità. Figlia del sacrificio, sorella del sorriso, leader con l’anima in mano e il cuore capace di esplodere oltre la rete come una delle sue schiacciate. Ama la squadra come si ama la famiglia: con rispetto, sudore e gratitudine. In campo è energia pura, una delle voci forti e limpide del volley italiano che a Parigi ha scritto la storia, conquistando un oro olimpico che pesa quanto i sacrifici, le notti lontano da casa, le promesse fatte a se stessa e a chi non c’è più. Myriam è nata per volare, ma ha scelto di restare coi piedi per terra. Lì dove, un punto alla volta, si costruiscono sogni tanto reali da poterli toccare con mano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    1 hr and 14 mins
  • Ep. 16 - La storia di Arianna Fontana | “Quando sfreccio sul ghiaccio sento il fuoco dentro”
    Apr 3 2025
    Nata tra le vette della Valtellina, Arianna Fontana ha imparato presto a sfidare il freddo e la velocità. Da bambina le dicevano di cambiare sport, ma ha lasciato che fosse il ghiaccio a parlare per lei, curva dopo curva, sorpasso dopo sorpasso, fino a diventare leggenda. A 15 anni era già sul podio olimpico, troppo giovane per comprendere la grandezza del suo talento, ma abbastanza forte per dimostrarlo. Vent’anni dopo, nella sua bacheca brillano 11 medaglie olimpiche, nella sua bio il titolo di atleta italiana più decorata nella storia dei Giochi Invernali. Ora il suo sguardo è rivolto verso Milano-Cortina, la sua sesta Olimpiade. Forse l’ultima danza, forse solo un altro capitolo da incidere con le lame sulla pista. Perché per chi ha fatto della velocità la propria essenza, fermarsi non è mai un’opzione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    1 hr and 9 mins
  • Ep. 15 - La storia di Andrea Presti | “Così abbatto i pregiudizi sul bodybuilding”
    Mar 20 2025
    Quella di Andrea Presti è una storia di disciplina scolpita nel tempo, dove ogni fibra del suo corpo racconta sacrificio e ogni passo è un manifesto di volontà e duro lavoro. Nato tra le montagne della Val Camonica, ha forgiato il suo carattere nella palestra di famiglia, tra il rigore del judo e il clangore dei bilancieri. Il culturismo è la sua vocazione, abbattere i pregiudizi la sua missione. Per tre anni consecutivi sul palco del Mr. Olympia nella categoria Open, primo italiano a riuscirci, Presti ha ormai superato i confini dello sport, trasformandosi in una vera e propria icona pop. Oggi, con la stessa dedizione con cui modella il suo fisico, sta costruendo un’eredità: portare il bodybuilding oltre la nicchia, fino a renderlo cultura. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    1 hr and 12 mins
  • Ep. 14 - La storia di Federica Pellegrini | “Ho messo il nuoto davanti a tutto, ma ora…”
    Mar 6 2025
    Come si descrive quello che ha rappresentato Federica Pellegrini per lo sport italiano? Si possono ricordare i record, le medaglie e le vittorie impresse nella memoria collettiva. Oppure si può raccontare la storia di una bambina nata con l’acqua nel destino, che crescendo ha saputo sfidare il tempo e le difficoltà della vita una bracciata alla volta. Ma anche quella di una ragazza “Divina” che con il suo talento ha incantato il mondo, rendendo umano l’impossibile. In 20 anni di carriera ha vinto tutto, ma ha anche perso, lottato e amato con una determinazione tale da ispirare tre generazioni di sportivi. E oggi si può raccontare di una donna che, lontana dalle gare ma non dal nuoto, continua a far sentire la sua voce, battendosi per ciò in cui crede. Perché Federica non è solo una pagina di storia già scritta, ma un racconto che continua a scorrere, come l’acqua che l’ha resa eterna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    1 hr and 5 mins
  • Ep. 13 - La storia di Benedetta Pilato | "Così il mio quarto posto ha ispirato Mattarella”
    Feb 25 2025
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    1 hr and 9 mins
  • Ep. 12 - La storia di Filippo Tortu | “Trionfo e sconfitta sono due impostori”
    Feb 4 2025
    Dopo il quarto posto con la staffetta ai Giochi di Parigi aveva citato “If”, la poesia-manifesto di Rudyard Kipling basata su una serie di comportamenti da tenere per essere un uomo di valore. Filippo Tortu, attraverso le parole del poeta, ha così imparato a “trattare trionfo e sconfitta allo stesso modo, come due impostori”. Lo ha fatto con l’impresa olimpica di Tokyo e lo ha fatto anche con l’amaro piazzamento in terra francese. A 26 anni è un campione che ha saputo trasformare le sue esperienze in consapevolezza senza mai cambiare la sua visione dello sport, secondo cui ogni centesimo di secondo è parte di un percorso più grande, dove i rapporti e le emozioni vissute contano più dei risultati. Perché infondo Filippo è così: talento e dedizione, ma anche leggerezza e ironia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    1 hr and 12 mins
  • Ep. 11 - La storia di Lorenzo Simonelli | “Sono Monkey D. Lollo e diventerò il re degli ostacoli”
    Dec 25 2024
    Nell'undicesima puntata di “Un altro podcast” vi raccontiamo la storia di Lorenzo Simonelli. Il suo personale flashback racconta di un’infanzia vissuta in continuo navigare, tra la Tanzania e l’Italia, e di una scintilla scattata davanti alla tv guardando Jacobs e Tamberi vincere l’oro olimpico a Tokyo. Gli ostacoli sono il suo mondo, diventare il più veloce nel saltarli il suo One Piece. A soli 22 anni ha dimostrato di essere sulla rotta giusta, con un bottino che finora conta un argento mondiale e un oro europeo. Come il suo eroe, Luffy, ha imparato ad affrontare le difficoltà con il sorriso: ha un sogno e non importa se fallisce inseguendolo. Messa alla spalle la delusione di Parigi, il “pirata” Lollo è già salpato alla ricerca del tesoro più grande. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    1 hr and 11 mins
  • Ep. 10 - La storia di Simone Alessio | “L’ossessione di essere il numero uno”
    Dec 17 2024
    Nella decima puntata di “Un altro podcast” raccontiamo la storia di Simone Alessio. La sua è una carriera costellata da record. È il primo italiano a conquistare un titolo mondiale nel taekwondo, il primo a vincere il Grand Prix di Roma, il primo a bissare l’oro iridato e il primo a restare al numero 1 del ranking per due anni consecutivi. Ma la sua vita non è fatta solo di successi. Per arrivare in alto ha dovuto fare i conti con il sapore della sconfitta e con un periodo buio in cui il talento sembrava non bastare più. Da ragazzino scapestrato a uomo risoluto: il grande lavoro fatto su se stesso ha trasformato la sua ambizione in realtà, coronando il sogno olimpico con il bronzo di Parigi. A 24 anni ha ancora tanta strada da percorrere e il navigatore è già impostato su Los Angeles… Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    59 mins
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup