Episodes

  • Come funzionano i pagamenti digitali? Con Ivano Asaro
    Jul 4 2025
    Come funzionano i pagamenti digitali? Sono destinati a sostituire le banconote? E cosa è l’Euro Digitale di cui parla la banca centrale europea? Ne parliamo con Ivano Asaro, direttore dell’osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano.
    Show more Show less
    20 mins
  • WiFi e reti cellulari diventeranno una cosa sola? Con Marco Cominelli
    Jun 27 2025
    Come funziona il WiFi? Cosa lo differenzia dalla rete cellulare? E cosa prevedono i prossimi standard? Possibile che WiFi e rete cellulari si fonderanno diventando una cosa sola? Ne parliamo con Marco Cominelli, ricercatore di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
    Show more Show less
    20 mins
  • Monitorare flora e fauna con il 5G? Con Guido Alberto Maier
    Jun 20 2025
    Come si monitorano gli animali in un parco naturale? Una soluzione messa a punto nel contesto del progetto restart distribuisce l’elaborazione del riconoscimento su tutta la rete. Ne parliamo con Guido Alberto Maier, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
    Show more Show less
    18 mins
  • Come si misurano efficacia e sicurezza di un modello di IA? Con Luca Arrotta
    Jun 13 2025
    Come si verifica l’efficacia di un nuovo modello generativo di intelligenza artificiale? E come si confrontano tra loro modelli diversi? Ne parliamo con Luca Arrotta, Head of AI Engineering presso Datapizza.
    Show more Show less
    19 mins
  • L’IA ci libererà dalla burocrazia? Con Emanuele Baldelli e Filippo Caliò
    Jun 6 2025
    L’intelligenza artificiale e i modelli generativi potrebbero semplificarci la vita aiutandoci a navigare tra la burocrazia e le scartoffie di cui siamo sommersi sul luogo di lavoro. Ma come possono essere utilizzati modelli di questo genere? Ne parliamo con Emanuele Baldelli e Filippo Caliò, co-fondatori di LEVELS.
    Show more Show less
    22 mins
  • Diremo mai addio al rame a favore della fibra ottica? Con Sara Mazzarella
    May 30 2025
    La transizione dalle reti di rame alle reti in fibra ottica è in corso, ma come si posiziona l’Italia rispetto al resto d’Europa, come stanno affrontando la transizione gli operatori, e quanto è l’interesse degli utenti a passare alla fibra in casa? Ne parliamo con Sara Mazzarella, Analista specializzata in regolamentazione tecnica e dello spettro radio in Open Fiber.
    Show more Show less
    23 mins
  • Perché si genera un blackout? E come lo si evita? Con Maurizio Delfanti
    May 23 2025
    Mentre non sono ancora chiare le cause del blackout iberico dello scorso 28 aprile, cerchiamo di capire come sia possibile che il malfunzionamento su una porzione della rete elettrica possa fare cadere la rete di uno stato intero. Ne parliamo con Maurizio Delfanti, docente di sistemi elettrici per l’energia al Politecnico di Milano e coordinatore del comitato tecnico scientifico di Italia Solare.
    Show more Show less
    19 mins
  • Network API: come interagiranno gli sviluppatori con la rete? Con Antonio Capone
    May 16 2025
    Con l’introduzione delle network API, gli sviluppatori di applicazioni hanno accesso a nuove funzioni, che permettono di utilizzare le informazioni a disposizione della rete di comunicazione per creare applicazioni che oggi fatichiamo persino ad immaginare. Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
    Show more Show less
    25 mins