
Serata Barocca nel Tempio Valdese
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Il concerto ha titolo "All for Telemann" e fa parte del 31° Festival Musicale “Le Vie del Barocco”, organizzato dall'Associazione Collegium Pro Musica e diretto da Stefano Bagliano.
Ed è proprio Stefano Bagliano che in questa intervista - fatta nel Tempio Valdese la mattina delle prove - ci porta nel mondo della musica barocca ed in particolare in quello del musicista tedesco che tanto le diede.
Perché la musica barocca è più immediata da ascoltare, anche da orecchie moderne e non particolarmente abituate a frequentare la musica classica? Quali sono gli strumenti che il Collegium Pro Musica utilizza? Perché "tutto Telemann"? A queste domande risponde Stefano Bagliano, virtuoso di flauto dolce e direttore artistico del Collegium;
mentre William Jourdan, pastore della Chiesa Valdese di Genova, ci dice qualcosa della storia del luogo di culto e di vita della comunità valdese ed anche della Iglesia Evangélica Hispanoamericana, che dell'Ordinamento Valdese fa parte.
Buon ascolto!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-21-aprile-web--4343828/support.
No reviews yet