• QueeringBO - Trailer
    Jun 25 2025
    Entriamo nel Museo Civico Medievale di Bologna con Pietro Turano per riscoprire, insieme agli esperti e alle esperte del Museo e dell'Associazione Attitudes, opere e storie con uno sguardo queer. Tra identità, genere e rappresentazione, ogni puntata dà voce a ciò che spesso resta invisibile. Un viaggio dal Medioevo al presente, dentro e fuori dal museo.
    Show more Show less
    1 min
  • Ep.1 - La collezione delle meraviglie
    Jun 25 2025
    Uno sguardo queer ci rivela tante meraviglie. E proprio la parola "queer", che significa sfidare le norme sociali e le categorie tradizionali, è la chiave della prima puntata alla scoperta della collezione del Museo Civico Medievale di Bologna. Dal corno di unicorno fino alla misteriosa Pietra di Bologna, ogni oggetto diventa occasione per scovare storie dimenticate e identità che resistono alla logica binaria. Un invito a immaginare nuove possibilità, al di là di ogni definizione, insieme a Viviana Gravano dell’Associazione Attitudes e a Ilaria Negretti e Giancarlo Benevolo dei Musei Civici d’Arte Antica di Bologna.
    Show more Show less
    19 mins
  • Ep.2 - La bellezza tra genere e canoni
    Jul 2 2025
    Gli oggetti parlano di noi, delle nostre abitudini e dei ruoli che la società ci assegna. Per questo è importante guardarli con una lente queer, soprattutto quando hanno a che fare con il genere e i canoni di bellezza. In questa puntata Pietro Turano, Fabio Ranzolin, dottorando in Museologia e Metodologia Queer, Ilaria Negretti e Giancarlo Benevolo dei Musei Civici d’Arte Antica di Bologna ci mostrano come la cultura medievale costruiva e limitava maschilità e femminilità, ma anche come ci fossero eccezioni e figure fluide che sfidavano questi confini. Osserviamo insieme alcune rappresentazioni di dame e cavalieri presenti in acquamanili e selle, per arrivare a decostruire gli stereotipi grazie a un’immagine presente su un cammeo.
    Show more Show less
    19 mins