Episodes

  • 14 Il poema di Hindla
    Apr 19 2025
    Il "Poema di Hyndla", chiamato anche "Hyndluljóð", è un poema presente nell' "Edda poetica", una raccolta di testi fondamentali per comprendere la mitologia norrena e la cultura vichinga. Il poema, scritto in antico norreno, racconta il dialogo tra la dea Freyja e una völva (profetessa) di nome Hyndla.

    Hyndla viene convocata da Freyja per aiutare Óttarr, un devoto della dea, a ricordare la sua genealogia in modo da poter reclamare un'eredità. Durante il poema, Hyndla narra una lunga lista di antenati e discendenze, intrecciando miti e storie legate agli dèi e agli eroi norreni. È un testo ricco di riferimenti a figure mitologiche e storiche, ed è particolarmente interessante per gli studiosi di genealogia e mitologia nordica.

    Il "Hyndluljóð" mescola elementi di misticismo, profezia e politica, e il suo tono è spesso enigmatico e poetico.


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-voci-dal-mito-storie-di-eroi--6160766/support.
    Show more Show less
    30 mins
  • 13 Thor e il gigante Hrungnir
    Apr 9 2025
    La saga di Thor contro il gigante Hrungnir, narrata nella mitologia norrena, è una storia che riflette il coraggio e la forza del dio del tuono. Hrungnir, un gigante, arriva ad Asgard vantandosi della sua invincibilità. Ubriacandosi durante una sfida, diventa arrogante e minaccia gli dèi. Per risolvere la situazione, Thor interviene e sfida Hrungnir a un duello.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-voci-dal-mito-storie-di-eroi--6160766/support.
    Show more Show less
    25 mins
  • 12 Thor contro Skyrmir - seconda parte
    Mar 26 2025
    In questo racconto, Thor e i suoi compagni giungono alla rocca di Utgardaloki, re dei giganti, e si trovano coinvolti in una serie di sfide apparentemente banali, ma rivelatesi impossibili da vincere. Loki perde una gara di voracità contro Logi, Thialfi viene sconfitto in una corsa contro Hugi, e Thor stesso fallisce in tre prove: svuotare un corno, sollevare un gatto e altre sfide di forza.

    Il tutto è orchestrato con ironia da Utgardaloki, che si diverte a dimostrare la superiorità dei giganti attraverso prove che mettono in discussione la forza e le abilità degli dei. Il tono del racconto mescola leggerezza e umiliazione, presentando sfide che sottolineano il contrasto tra l’aspettativa di invincibilità divina e la dura realtà.

    Thor affronta diverse prove, tra cui una lotta contro una vecchia megera chiamata Elli. Nonostante la sua forza, Thor viene sconfitto, poiché Elli rappresenta la vecchiaia, una forza invincibile. Successivamente, Utgardaloki rivela che tutte le sfide erano illusioni magiche: il corno di Thor era collegato all'oceano, il gatto che sollevava era il serpente Jormungand, e gli avversari di Loki e Thialfi incarnavano rispettivamente il fuoco e il pensiero.

    Utgardaloki ammette di aver usato tali stratagemmi per proteggere il suo regno e impedire a Thor di minacciarlo. Infine, Thor tenta di vendicarsi con il suo martello, Mjollnir, ma Utgardaloki svanisce, lasciando Thor e i suoi compagni a riflettere sulle loro esperienze. Il racconto enfatizza la superiorità degli inganni e delle forze naturali sui poteri degli dèi.


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-su-miti-e-favole--6160766/support.
    Show more Show less
    32 mins
  • 11 Thor contro Skyrmir - Prima parte
    Mar 20 2025
    Durante un viaggio verso Útgarðr, la fortezza dei giganti, Thor e Loki, accompagnati dai servitori Þjálfi e Röskva, incontrano un gigantesco essere addormentato in una foresta. Cercando riparo per la notte, si rifugiano in una struttura che credono una caverna, ma che in realtà è...

    Al risveglio, il gigante di nome Skrýmir propone di viaggiare insieme e di unire le provviste nel suo tascapane. Durante il cammino, Thor tenta ripetutamente di aprire il tascapane per preparare il pasto, ma non riesce a sciogliere i nodi. Frustrato, approfitta del sonno del gigante per colpirlo alla testa con il suo martello Mjǫllnir. Tuttavia, Skrýmir si sveglia appena, pensando che una foglia gli sia caduta sul capo, e riprende a dormire. Thor tenta altre due volte di colpirlo, ma il gigante attribuisce i colpi a insignificanti cause naturali, come la caduta di una ghianda o il movimento di uccelli sugli alberi sovrastanti.

    Successivamente, Skrýmir li indirizza verso la fortezza di Útgarðr, avvertendoli delle difficoltà che avrebbero incontrato.


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-voci-dal-mito-storie-di-eroi--6160766/support.
    Show more Show less
    23 mins
  • 10 Il furto del Fulmine
    Mar 4 2025
    Il mito norreno narrato nella Þrymskviða racconta di come il gigante Þrymr rubi Mjöllnir, il potente martello di Thor, e chieda in cambio la mano della dea Freyja.
    Per recuperare l'arma, gli dèi escogitano un piano: travestire Thor da sposa e Loki da sua damigella, per ingannare Þrymr e riprendersi Mjöllnir.
    Durante il banchetto nuziale, Thor, sotto mentite spoglie, sorprende i giganti con il suo comportamento, mentre Loki cerca di giustificare le stranezze della "sposa".
    La storia culmina con un colpo di scena quando Mjöllnir viene presentato durante la cerimonia, portando a un esito inaspettato.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-su-miti-e-favole--6160766/support.
    Show more Show less
    23 mins
  • 09 la sfida della saggezza
    Feb 23 2025
    La storia della "Sfida della Saggezza" tra Odino e il gigante Vafthrudnir è uno dei grandi racconti della mitologia norrena, tramandato nell'Edda Poetica. È una prova di intelligenza e conoscenza, in cui il Padre di Tutto mette in gioco la sua stessa vita per dimostrare la propria supremazia.

    ---

    Il Viaggio di Odino
    Un giorno, Odino, il più saggio degli dèi, sentì parlare di un gigante di nome Vafthrudnir, noto per la sua immensa conoscenza sulle cose passate, presenti e future. Mosso dalla sua inestinguibile sete di saggezza, Odino decise di mettersi alla prova sfidando il gigante a un duello d’intelletto.

    Non volendo rivelare subito la sua identità, si travestì da un viandante e prese il nome di Gagnrad. Prima di partire, la sua sposa Frigg cercò di dissuaderlo, temendo che il gigante fosse troppo pericoloso persino per lui. Ma Odino, con la determinazione di chi è pronto a rischiare tutto pur di ottenere la conoscenza, proseguì senza esitazioni.


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-su-miti-e-favole--6160766/support.
    Show more Show less
    19 mins
  • 08 La missione di Skirnir
    Feb 13 2025
    Sinossi
    Nella mitologia norrena, la "Missione di Skírnir" è narrata principalmente nel poema eddico "Skírnismál". Skírnir, il fedele servitore del dio Freyr, viene inviato nel regno dei giganti per corteggiare Gerðr, una bellissima gigantessa di cui Freyr si è innamorato perdutamente. Per convincerla a sposare Freyr, Skírnir utilizza diverse strategie: inizialmente offre doni preziosi, come mele d'oro e l'anello Draupnir, ma di fronte al rifiuto di Gerðr, ricorre a minacce e incantesimi, brandendo una bacchetta magica e predicendo terribili sventure. Alla fine, Gerðr acconsente all'unione, fissando un incontro in un bosco chiamato Barri.

    Questa storia è interpretata come una rappresentazione simbolica del ciclo stagionale: l'unione tra Freyr, dio della fertilità e della luce solare, e Gerðr, associata alla terra coltivata, simboleggia il risveglio della natura dopo l'inverno, con i raggi del sole che fecondano la terra, portando prosperità e abbondanza.


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-su-miti-e-favole--6160766/support.
    Show more Show less
    28 mins
  • 07 Tradimento e lealtà il destino di Agnar e Geirrod
    Feb 7 2025
    La Prova dei Destini e la Vendetta degli Dei

    Agnar e Geirrod, giovani principi, si ritrovano naufraghi su una terra sconosciuta dopo una tempesta. Ospitati da una coppia misteriosa, crescono con insegnamenti diversi: Agnar sviluppa un animo gentile, mentre Geirrod diventa ambizioso. Tornati a casa, Geirrod tradisce il fratello e lo condanna all’esilio, guadagnandosi il trono. La sua spietatezza attira l’attenzione degli dèi Odino e Frigg, i quali si sfidano sulla sua sorte.

    Odino, sotto mentite spoglie, si presenta alla corte di Geirrod, ma viene imprigionato e torturato. Solo il giovane figlio del re, Agnar, gli offre aiuto. Alla fine, Odino si rivela e scaglia la sua vendetta: Geirrod trova una morte violenta, mentre il giovane Agnar eredita il regno. La vicenda intreccia mito, destino e giustizia divina, mostrando il potere ineluttabile del volere degli dèi.


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-su-miti-e-favole--6160766/support.
    Show more Show less
    31 mins
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup