• Truffe online, Sarzana (Airbnb): «Leggete le recensioni dell'alloggio»
    Jul 11 2025
    Sempre più viaggiatori preferiscono alloggiare in un appartamento prenotabile online. A volte però può capitare di incontrare spiacevoli fregature. Nel 2024 anno sono stati registrati oltre 19.000 casi di truffe online e le somme sottratte hanno superato i 183 milioni di euro. Nella serata del 10 luglio 2025, Liliana Russo e Agnese Spinelli hanno parlato della nuova campagna di Airbnb in collaborazione con la Polizia di Stato per prenotare in sicurezza insieme a Matteo Sarzana, amministratore delegato di Airbnb Italia. «Ci sono tre segnali fondamentali per capire se si è stati truffati - ha spiegato Sarzana alle Donne al Volante -. Non cliccare su link sospetti, fare attenzione a quello che sembra troppo bello per essere vero e leggere le recensioni».
    Show more Show less
    3 mins
  • L'intelligenza al centro della nuova edizione della Milanesiana di Bormio
    Jul 10 2025
    Con il nostro Claudio Chiari è intervenuta su Radio Number One l'assessora alla cultura del comune di Bormio Paola Romerio Bonazzi per parlarci dell'ottava edizione de La Milanesiana di Bormio, in programma dal 24 al 28 luglio nello splendido comune della provincia di Sondrio. Saranno presenti per l'occasione tanti nomi di prima fascia: «Manca poco, abbiamo ospiti eccezionali grazie a Elisabetta Sgarbi che si è letteralmente superata - racconta l'assessora ai nostri microfoni -. Il tema del 2025 è l'intelligenza, che ormai può essere declinata in tanti modi». Interverranno, tra gli altri, Ermal Meta, Carlo Verdone, Eugenio Finardi. Verdone peraltro presenterà una speciale mostra fotografica e sarà proiettato il film Borotalco in ricordo di Eleonora Giorgi, morta qualche mese fa per un male incurabile.
    Show more Show less
    3 mins
  • Creme solari, Quintili ("Il Salvagente"): «Alcune creme 50+ hanno protezione 20»
    Jul 10 2025
    Le protagoniste dell'intervista delle Donne al Volante con Riccardo Quintili sono le creme solari, utilissime durante il periodo estivo. Il direttore del mensile Il Salvagente ha riportato i risultati di uno studio tedesco che ha analizzato 24 creme 50+. «Le analisi hanno rivelato alcuni alcuni problemi che non ci aspettavamo. Il fattore di protezione dichiarato 50+ a volte arriva a 20». Col passare del tempo la percezione sull'esposizione solare è cambiata. Negli anni '80 e '90 era comune abbronzarsi a tutti i costi senza proteggersi. «Sappiamo che oltre ai danni sulla salute, il sole non schermato produce anche degli effetti negativi sulla bellezza. La pelle ne risente e rischiamo di invecchiarla troppo precocemente. Quindi la crema è utile sia per ragioni estetiche che soprattutto per ragioni mediche».
    Show more Show less
    4 mins
  • Mattel lancia Barbie diabete, Ass. Jada: «Positivo per la nostra realtà»
    Jul 9 2025
    Nella tarda mattinata di mercoledì 9 luglio, in Degiornalist - Gli Spaccanotizie con Fabiana Paolini e Claudio Chiari, è stata ospite Antonella Chimenti, presidente dell'Associazione Jada - Associazione Diabetici Alessandria Junior che supporta bambini affetti da diabete di tipo 1. Antonella, madre di un ragazzo con la stessa condizione, si è espressa sul lancio da parte della Mattel di una bambola Barbie con diabete di tipo 1: «Rappresenta un momento di condivisione, una cosa positiva per poter far vedere anche al resto del mondo quello che è il nostro mondo, la nostra realtà, e la crescente incidenza di questa malattia autoimmune nei bambini». Antonella sottolinea che, sebbene non esista una cura, i progressi tecnologici come sensori e microinfusori hanno migliorato la qualità della vita: «L'unica maniera per vivere serenamente una malattia cronica è l'accettazione. E quindi 14 anni fa non avevamo né il sensore né avevamo tutta un'altra terapia. Questi sono strumenti che sono arrivati strada facendo che ti rendono più visibile al mondo e che migliora la qualità di vita». L'associazione Jada organizza anche campi scuola proprio per favorire l'aggregazione.
    Show more Show less
    7 mins
  • Definitive Oasis, la bio completa della band. L'autore Sciarrone: «È la storia dei fratelli Gallagher»
    Jul 9 2025
    Sono tornati gli Oasis e penso che tutti se ne siano ampiamente accorti. La storica band inglese ha cominciato da Cardiff, negli scorsi giorni, una nuova era, rendendo felici milioni e milioni di fan di tutto il mondo. Francesco Sciarrone e Matteo Madafferi sono tra questi, conoscono ogni aspetto della vita personale e artistica dei fratelli Gallagher e così hanno deciso di scrivere il libro Definitive Oasis - La nascita e l'esplosione della band più famosa del brit pop. Francesco ha raccontato l'opera magna ai microfoni di Fabiana e Claudio Chiari, mercoledì 9 luglio nel programma Degiornalist - Gli Spaccanotizie, su Radio Number One.
    Show more Show less
    10 mins
  • Adozioni per i single, avv. Jacobino: «È un percorso ad ostacoli»
    Jul 9 2025
    Anche in Italia è ora possibile per i single accedere alle adozioni internazionali. Ce ne parla l'avvocato Goffredo Jacobino
    Show more Show less
    6 mins
  • Miopia, Meli ("Focus"): «Nel 2050 sarà miope una persona su due»
    Jul 9 2025
    Elena Meli di Focus ci spiega perché si parla di epidemiopia tra i giovani ma non solo e approfondisce come risolvere la miopia
    Show more Show less
    4 mins
  • Colapesce: «"Doppia uso singolo" è la mia mostra di fotografie»
    Jul 4 2025
    Colapesce, cantautore e fotoamatore, è stato ospite a Radio Number One nella mattinata di venerdì 4 luglio in Degiornalist – Gli Spaccanotizie, con Claudio Chiari e Agnese. Colapesce ha presentato la sua mostra di fotografie, Doppio Uso Singola, che preferisce definire «una mostra di fotografie, non fotografica, perché io sono un fotomatore, non un fotografo». L'idea è nata dalla gallerista Patricia Armocita, che a Milano ospita l'esposizione. Come racconta Colapesce: «Patricia ha visto una serie di foto mie che ho pubblicato su Instagram, mi ha chiesto se se avevo raccolto altro materiale in questi anni e le ho mandato circa 2000 foto. Lei ne ha selezionate circa 200 e così abbiamo fatto questa mostra». L'esposizione è divisa in tre sezioni: le stanze d'albergo doppie a uso singole, che Colapesce ha fotografato negli ultimi 12 anni di tour; foto dedicate a Teresa e Anna, sua nonna e sua prozia; la terza sezione si intitola Giornifiniti dedicata ai paradossi della Sicilia"
    Show more Show less
    5 mins