• Il Punto di Pierluigi Bonora del 29/04/2025
    Apr 29 2025
    Il collezionista d'auto d'epoca Corrado Lopresto è il nuovo brand ambassador della nota maison di orologi Eberhard. Lopresto è riconosciuto a livello internazionale come uno dei più importanti cultori di auto d’epoca al mondo. Inoltre, è attualmente al ventiduesimo posto nella classifica mondiale dei collezionisti secondo "The Key" (pubblicazione annuale di "The Classic Car Trust" che presenta la graduatoria dei 100 più importanti collezionisti di auto d'epoca a livello globale) e trentacinquesimo tra le persone più influenti nel mondo dell’automobilismo storico secondo "Magneto" (rivista trimestrale di alto profilo dedicata alle auto classiche e da collezione). Il "Punto", dunque, lo dedichiamo a Lopresto e alla sua grande passione.
    Show more Show less
    9 mins
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 23/04/2025
    Apr 23 2025
    Come hanno reagito gli americani alla notizia della scomparsa di papa Francesco? Ce lo dirà tra poco il giornalista Gabriele Villa, che si trova a New York per seguire il Salone dell'auto per conto del "Corriere della Sera". E sempre Villa, nel collegamento, ci parlerà delle novità esposte alla rassegna che vede un grande assente: Tesla.
    Show more Show less
    10 mins
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 22/04/2025
    Apr 22 2025
    La scomparsa di Papa Francesco avvenuta ieri mattina alle 7 e 35 nella sua residenza di Santa Marta. In gennaio il Santo Padre aveva ricevuto una delegazione di ACI per la celebrazione dei 120 anni dell'Automobile club d'Italia. Il "Punto" di oggi, nel ricordare con commozione Francesco, vi trasmette la testimonianza di chi era presente quel giorno.
    Show more Show less
    10 mins
  • Il Punto speciale Papa Francesco #4
    Apr 22 2025
    Papa Francesco, che ci ha lasciati proprio il giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile 2025, era di origini piemontesi.

    L'Astigiano e il capoluogo Torino da sempre erano nel suo cuore. E in quei luoghi, che definì "un ritorno a casa", volle tornare nel 2015. ACI Radio ha così voluto ascoltare, da chi era presente, cos'è rimasto di quel viaggio storico.

    La testimononianza comnossa di quella giornata è di Andrea Tronzano, attuale assessore regionale del Piemonte allo Sviluppo economic
    Show more Show less
    4 mins
  • Il Punto speciale Papa Francesco #3
    Apr 22 2025
    Sempre lunedì di Pasquetta 21 aprile 2025.

    La notizia della morte di Papa Francesco è stata comunicata durante la mattinata dal Camerlengo Kevin Farrel. ACI Radio si collega con la Santa Sede e ricorda il Pontefice con Luca Collodi, caporedattore del canale italiano della Radio Vaticana.

    A essere commentati sono soprattutto i messaggi di pace continuamente lanciati da Francesco alla luce della difficile situazione geopolitica nel mondo e delle guerre in corso.
    Show more Show less
    6 mins
  • Il Punto speciale Papa Francesco #2
    Apr 22 2025
    Sono passate poche ore dalla scomparsa di Papa Francesco avvenuta nella sua residenza di Santa Marta. A stroncare il Santo Padre un ictus alle 7,35 di Pasquetta. Il 21 aprile 2025 passerà alla storia come una data di lutto per tutto il mondo cattolico e non solo.

    ACI Radio trasmette l'intervento del Camerlengo Kevin Farrel con il quale si informa della morte del Santo Padre. Solo meno di 24 ore prima Francesco, visibilmente provato, aveva voluto salutare e benedire la folla di fedeli riunita in piazza San Pietro per la Pasqua.
    Show more Show less
    3 mins
  • Il Punto speciale Papa Francesco #1
    Apr 22 2025
    La notizia della morte di Papa Francesco è stata diffusa da pochi minuti dal Camerlengo Kewin Farrel e subito fa il giro del mondo. Si apre così un drammatico e triste 21 aprile 2025, lunedì di Pasquetta. Ecco come ACI Radio ha trasmesso con commozione la notizia.
    Show more Show less
    3 mins
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 17/04/2025
    Apr 17 2025
    La mobilità urbana e i suoi problemi nelle grandi città. Altroconsumo ha svolto uno studio per individuare quali sono i problemi ancora irrisolti. Il risultato è di un utilizzo sempre maggiore della propria automobile a causa di alternative che non vengono reputate dai cittadini soddisfacenti.
    Show more Show less
    9 mins
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup