• Ep. 20 - Infermiere in emergenza (o emergenza infermieri?)
    Aug 15 2024

    Sempre più infermieri manifestano il disagio, la volontà di allontanarsi dai setting di cura legati all'emergenza urgenza, per i livelli di stress che si raggiungono, complici anche la carenza di personale e il fenomeno delle aggressioni. E poi ci sono infermieri che dell'emergenza urgenza non possono farne a meno… In questo episodio torniamo a fare un focus su una particolare branca dell'infermieristica, che si caratterizza per complessità e rapidità degli interventi.

    Stiamo parlando dell'infermiere di emergenza urgenza e per fare il punto su questa figura con noi c’è Giacomo Sebastiano Canova, infermiere di centrale operativa 118 e colonna portante della Redazione di Nurse24.it.


    Show more Show less
    43 mins
  • Ep. 19 - Caposala a chi?
    Aug 1 2024

    Caposala o coordinatore? chiunque esso sia spesso è il colpevole di tutti i mali degli infermieri o forse no. Sono professionisti che hanno scelto di fare la differenza in un modo non sempre semplice. Vi sembrerà strano ma sono “umani” anche loro … è necessario solo conoscersi e ascoltarsi un po’ di più.

    Tutti.


    Show more Show less
    31 mins
  • Ep. 18 - L’infermiere è un indicatore sociale
    Jul 18 2024

    Lo storico francese Marc Bloch affermò: «Non si conosce a fondo una scienza se non se ne conosce la storia». Questa citazione ci permette di prendere in considerazione l’importanza della storia per la professione infermieristica. Conoscere la storia consente di dire – e capire – chi è l’infermiere, nel mondo attuale e lungo il corso del tempo.

    In questo episodio faremo un viaggio nella storia della professione infermieristica, perché spesso negli ultimi mesi ci siamo chiesti tante volte: come possiamo risolvere i problemi dell’Infermieristica se non abbiamo idea di chi siamo?

    Show more Show less
    40 mins
  • Ep. 17 - Essere (o non essere) studenti di Infermieristica
    Jul 4 2024

    In questo episodio torniamo a parlare di studenti. O, meglio, con gli studenti e per gli studenti. Perché se spesso si parla e si scrive del fatto che gli infermieri non stiano bene, è d'obbligo domandarsi come stiano gli studenti infermieri. Perché respirano, vivono quasi tutti i disagi che vivono gli infermieri. E perché è necessario che gli stessi studenti si domandino, riflettano su quello che vivono e come lo vivono. Perché trovarsi calati in realtà assistenziali ha un impatto potentissimo sulla propria interiorità.

    Show more Show less
    31 mins
  • Ep. 10 - La voce degli infermieri
    Jul 13 2023

    Come promesso in questo episodio a parlare siete voi. Per costruire questa puntata abbiamo preso spunto dalle vostre segnalazioni, dai vostri commenti che nelle ultime settimane ci avete fatto arrivare sempre con più frequenza.

    Commenta la puntata con un audio, potresti essere parte del prossimo episodio del prossimo episodio: Whatsapp

    Show more Show less
    15 mins
  • Ep. 9 - Non c'è più tempo da perdere
    Jun 29 2023

    In questo episodio prendiamo spunto da quello che è “l’argomento” per la professione infermieristica, ovvero la carenza di infermieri. Da tempo ormai i proclami sono numerosi e sovrapponibili. Tutti - sindacati, federazione nazionale, vari ministri di vari governi - sostengono che si debba “fare”. Il sospetto è che si tratti solo di un modo per sedare gli animi. E nel frattempo, tra pensionamenti, fughe all’estero e abbandono della professione, le criticità aumentano riflettendosi sulla qualità dell’assistenza erogata. Non c'è più tempo da perdere.

    Commenta la puntata con un audio, potresti essere parte del prossimo episodio del prossimo episodio: Whatsapp

    Show more Show less
    13 mins
  • Ep. 8 - Il Posto
    Jun 15 2023

    Siamo sicuri che questo sia il modo giusto per scegliere il Posto giusto? O meglio, per scegliere la persona giusta da mettere al Posto giusto? Di cosa parliamo? Parliamo dei concorsi pubblici, un fenomeno che in Italia ancora tiene banco e per il quale dall’estero ci guardano con curiosità e non solo.

    Commenta la puntata con un audio, potresti essere parte del prossimo episodio del prossimo episodio: Whatsapp

    Show more Show less
    14 mins
  • Ep. 7 - A volte ritornano
    Jun 1 2023

    A volte ci troviamo di fronte a situazioni che ritornano. Ma chi ritorna? Gli eroi, le ferie, le soluzioni tampone, le contraddizioni e il disagio. Tra tutte queste cose, il disagio è ciò che suscita la maggiore preoccupazione. Ma di chi è il disagio? È il disagio per coloro che non si rendono conto che stiamo intraprendendo una direzione sbagliata o che credono di poter risolvere tutto con gesti superficiali, come regalare caramelle ai bambini.

    Commenta la puntata con un audio, potresti essere parte del prossimo episodio del prossimo episodio: Whatsapp

    Show more Show less
    14 mins