I pensieri lunghi

By: Andrea Aimar Emanuele Monterotti
  • Summary

  • Era l’11 giugno del 1984 quando la notizia della morte di Enrico Berlinguer scuote l’Italia intera. A quarant’anni di distanza torniamo alle idee di Berlinguer per capire cosa resta di quella storia. Ci sono alcune parole chiave che meglio di altre riescono a condensare ciò che è stato Enrico Berlinguer nella politica italiana e non solo. Dialogo, Europa, Pace, Partecipazione, Donne sono le bussole con le quali raccontare la storia del comunista sardo e il suo pensiero.

    “I pensieri lunghi: Berlinguer tra passato e presente” è una serie podcast ideata, scritta, raccontata da Andrea Aimar ed Emanuele Monterotti, con la produzione di Gabriele Beretta. Realizzata grazie alla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, in collaborazione con Arci Torino, Europa Aperta, Associazione Sardi in Torino Antonio Gramsci e Morsi editore. Con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Struttura di Missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali. Potete trovare sul sito e i canali social della Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci i materiali e tutte le informazioni sul progetto.

    Con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Struttura di missione anniversari ed
    eventi sportivi nazionali e internazionali.
    Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci
    Show more Show less
Episodes
  • E5 - Rivoluzione delle donne
    Feb 18 2025
    Ci sono alcuni eventi che rappresentano dei punti di svolta. Per Berlinguer le polemiche seguite al terremoto dell’Irpinia e la Marcia dei 40mila di Torino, entrambi del 1980, mettono in moto dei profondi ripensamenti delle linea politica, del ruolo del partito e della partecipazione.

    “I pensieri lunghi: Berlinguer tra passato e presente” è una serie podcast ideata, scritta, raccontata da Andrea Aimar ed Emanuele Monterotti, con la produzione di Gabriele Beretta. Realizzata grazie alla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, in collaborazione con Arci Torino, Europa Aperta, Associazione Sardi in Torino Antonio Gramsci e Morsi editore.

    Contributi audio:
    • Comizio di Amintore Fanfani per il referendum sul divorzio. Firenze, 1974, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
    • Il referendum sul divorzio, Archivio Luce Cinecittà
    • Tg del 14 maggio 1974. L'Italia dice sì al divorzio, canale Youtube Prima Repubblica
    • Il movimento femminista degli anni 70, canale Youtube Museo storico della liberazione di Roma
    • Stornello per i compagni, 1974, Archivio ildeposito.org
    • Berlinguer ti voglio bene di Roberto Begnini, regia di Giuseppe Bertolucci (1977)
    • Quando c’era Berlinguer di Walter Veltroni, Palomar e Sky Cinema
    • VII conferenza nazionale della donne del PCI", registrato a Roma domenica 4 marzo 1984, Archivio Radio Radicale
    Show more Show less
    18 mins
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

What listeners say about I pensieri lunghi

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.