“Genitori separati”

By: Alessandro Ghisalberti e Ass. Minori in Primo Piano
  • Summary

  • Sono un counsellor con più di 30 anni di esperienza.
    In tanti anni ho ascoltato migliaia di persone e spero di averne aiutata qualcuna.

    Oggi però voglio aprire il mio cuore e la mia mente per parlare di un viaggio che è sia personale che universale: il percorso di un genitore.
    Essere genitore è una delle esperienze più trasformative e complesse della vita, un’avventura che non termina, ma si trasforma profondamente nel momento in cui si affronta una separazione. Questa narrazione è il frutto delle mie esperienze, riflessioni e delle lezioni apprese nel corso degli anni.

    È un viaggio nell’autoconsapevolezza e nella comprensione del ruolo fondamentale che un genitore svolge nella vita dei propri figli, sia nella continuità che nel cambiamento.
    Il mio obiettivo è di condividere, ispirare e, forse, offrire una guida per navigare le acque talvolta turbolente della genitorialità post-separazione, mantenendo salda la bussola verso l’amore incondizionato per i propri figli.

    Inizialmente, questo podcast era dedicato ai padri separati, ma a partire dalla puntata n. 7 ho deciso di cambiare il titolo in Genitori Separati, perché mi sono reso conto che abbraccia meglio le esperienze di tutti i genitori che attraversano questa difficile fase della vita.

    Saranno N.10 puntate di un podcast destinato a genitori separati.
    Ogni puntata tratta un aspetto diverso della vita post-separazione, con un tema centrale e un’intervista finale ad esperti e genitori separati, madri e padri, che condividono le loro esperienze e strategie.

    Se vuoi puoi visitare il mio sito: strategiex.it

    Buon ascolto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/genitori-separati--6107592/support.
    Alessandro Ghisalberti e Ass. Minori in Primo Piano
    Show more Show less
Episodes
  • N.8. Quando l'amore fa male
    Mar 23 2025

    In questo episodio di Genitori Separati, in collaborazione con l'associazione Minori in Primo Piano, Letizia (nome di fantasia), condivide il coraggio della sua storia. Un racconto intenso di relazione tossica, manipolazione, violenza psicologica e fisica.

    Letizia ci accompagna in un viaggio difficile ma necessario: come riconoscere i segnali, come reagire, come uscire da una relazione che ferisce.

    Una testimonianza potente che dà voce a chi spesso resta in silenzio.

    Con delicatezza e verità, Letizia ci mostra che uscire dalla gabbia è possibile, e che chiedere aiuto è il primo passo verso la libertà.

    Show more Show less
    47 mins
  • N.7 Gestire la Separazione con il Supporto Psicologico e mantenere il legame con i figli
    Oct 21 2024
    In questo episodio, la dottoressa Silvia Bassi, psicologa esperta di psicologia giuridica, ci offre strumenti per affrontare la gestione emotiva post-separazione, con un focus su comunicazione chiara, ascolto attivo e dialogo costruttivo, fondamentali per gestire i conflitti e mantenere una co-genitorialità rispettosa.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/genitori-separati--6107592/support.
    Show more Show less
    25 mins
  • N.6 Il processo penale: navigare la crisi coniugale
    May 14 2024
    Oggi abbiamo il piacere di ospitare Pamela Nodari, avvocato penalista specializzata in violenza endofamiliare.

    Con lei, esploreremo come l'empatia possa trasformare il processo penale in uno strumento di cura per i padri e le madri separati.
    Affrontare una separazione può lasciare molti genitori disorientati, privi di punti di riferimento.

    L’avvocato Pamela Nodari ci illustrerà come sia fondamentale stabilire un legame empatico con il proprio assistito, entrando in sintonia con le loro emozioni e guidandoli attraverso il labirinto legale ed emotivo che si trovano davanti.

    Uno degli aspetti più toccanti del lavoro dell’avvocato Nodari è il suo approccio alla rabbia e al dolore.
    "Se mi segui, ti porterò fuori da questa situazione", una frase emblematica che riflette l'importanza della fiducia e del rapporto personale tra avvocato e cliente.
    "Insieme, lavoreremo per trasformare la rabbia in dolore e infine in cura".

    Il passaggio dalla rabbia al dolore è un percorso complesso che richiede non solo solide competenze legali ma anche una profonda comprensione psicologica.
    L'avvocato Pamela Nodari eccelle in questo, integrando le sue capacità di ascolto attivo e relazione di aiuto nel suo approccio legale.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/genitori-separati--6107592/support.
    Show more Show less
    22 mins
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

What listeners say about “Genitori separati”

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.