
Ep.1_Esercizi di approssimazione
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Di questi temi parliamo diffusamente nel circolo di studi Pòlleke: se ti interessa saperne di più e magari unirti, puoi scrivermi (f.grasso@edufrog.it)
In questa puntata sono stati segnalati i seguenti libri:
- Guus Kujer, olandese, tr. Valentina Freschi, Per sempre insieme amen( 2012); Mio padre è un PPP, Feltrinelli ( 2013); Un’improvvisa felicità, Feltrinelli( 2014); Con il vento verso il mare, Feltrinelli ( 2015); La poesia sei tu ( 2016), Feltrinelli Kids
- Franco Cassano, italiano,Approssimazione | esercizi di esperienza dell’altro, Il mulino, 1989
- Gulraiz Sharif, norvegese con background pakistano, tr. Lucia Barni, Ascoltami!, Beisler, 2020
- Kristina Aamand,danese con background palestinese e siriano, tr. Claudia Valeria Letizia, Il dito contro, Camelozampa, 2024
- Catia Proietti, italiana, Quando tutto brucia, albero delle matite, 2023
- Alexis Pauline Gumbs, tr. Moïse Mari , Mariam Camilla Rechchad, Mackda Ghebremariam Tesfaù, statunitense del North Carolina, undrowmed lezioni di femminismo nero dai mammiferi marini, Timeo, 2023 (il testo letto lo trovate sul libro)
- Gerd Baumann, tr. Umberto Livini, L’enigma multiculturale, Il Mulino, 2003
- Roberto Dagnino e Marco Prendoni (a cura di), Cultura letteraria nederlandese | Autori, testi e contesti dal medioevo a oggi, Hoepli, 2020
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
No reviews yet