
Ep. 65 I costi delle transazioni
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
La gestione dei costi di elaborazione dei pagamenti rappresenta una componente critica per la redditività delle attività nel settore dell'ospitalità. Questo rapporto fornisce un'analisi dettagliata delle strutture tariffarie associate alle operazioni di pagamento tramite Booking.com, sia con carta virtuale che bonifico bancario, e le confronta con quelle offerte da gateway di pagamento diretti come Stripe, Nexi e Planet. L'obiettivo è delineare le differenziazioni di costo in base al tipo di carta (personale o business) e all'origine geografica della transazione (UE o extra-UE).
Le principali osservazioni indicano che le Carte di Credito Virtuali (VCC) di Booking.com offrono una garanzia di pagamento, ma a un costo di transazione che varia tipicamente tra il 2% e il 3%. I bonifici bancari tramite Booking.com comportano un doppio onere: una commissione di Booking.com dell'1,5% più le commissioni bancarie della struttura ricettiva, che possono variare dall'1,1% al 3,1%. I gateway di pagamento diretti, come Stripe e Nexi, presentano strutture tariffarie più granulari, con costi significativamente maggiori per le carte commerciali e le transazioni internazionali (extra-UE). Nexi, in particolare, mostra una notevole variabilità basata sul circuito della carta e sull'origine geografica, con promozioni specifiche che possono mitigare alcuni costi. Planet, pur offrendo soluzioni globali, non fornisce dati espliciti sulle commissioni di transazione standard, ma evidenzia costi elevati per la conversione di valuta sui rimborsi.
Per ottimizzare i costi, si raccomanda una scelta strategica dei metodi di pagamento, privilegiando le opzioni a minor costo quando possibile, una negoziazione proattiva con i fornitori di servizi di pagamento e un'attenta gestione delle transazioni internazionali e delle politiche di cancellazione.
Il panorama dei pagamenti digitali è in continua evoluzione, e per le imprese del settore dell'ospitalità, la comprensione approfondita delle commissioni associate alle transazioni è fondamentale per il mantenimento della redditività. Spesso, questi costi, pur essendo una voce di spesa significativa, vengono sottovalutati o analizzati solo superficialmente. La complessità aumenta quando si opera tramite piattaforme di terze parti, come le Online Travel Agencies (OTA) del calibro di Booking.com, o quando si utilizzano diversi gateway di pagamento diretti.
Una gestione efficace dei costi di elaborazione dei pagamenti richiede un'analisi granulare. Non è sufficiente conoscere una percentuale generica; è imperativo differenziare i costi in base al metodo di pagamento utilizzato (ad esempio, carta di credito virtuale, bonifico bancario), al tipo di carta (personale o business) e all'origine geografica della transazione (all'interno dell'Unione Europea o al di fuori). Questa analisi dettagliata consente alle aziende di individuare oneri nascosti, confrontare la convenienza delle diverse opzioni e, in ultima analisi, formulare una strategia finanziaria più informata e mirata all'ottimizzazione delle spese.