• Mezzi accessibili – Parte 2: treni e assistenza speciale per viaggi sereni – Ep. 6
    Jul 9 2025

    In questa puntata di Avventure Accessibili, ti porto a bordo dei treni. Quelli che, sulla carta, sembrano il mezzo più semplice per chi viaggia con una disabilità o con esigenze particolari. E invece… a volte possono diventare un’avventura imprevista.

    Ti racconto di quando, in un viaggio a Londra, ci siamo ritrovati bloccati in mezzo alla campagna inglese con 300 passeggeri, valigie e passeggino… E di come un sorriso (e un po’ di organizzazione) ci hanno salvato la giornata.

    Parleremo di:

    Come prenotare posti accessibili e biglietti agevolati

    Ascensori, montascale e imprevisti da mettere in conto

    La mia esperienza con il TGV e perché non tutte le stazioni si assomigliano

    Le app che possono fare la differenza quando serve un piano B

    Quando chiedere aiuto non è una debolezza, ma un atto di fiducia (e un modo per scoprire la gentilezza degli sconosciuti)

    Non è un manuale esaustivo, ma una guida pratica nata dall’esperienza vera: per aiutarti a trasformare l’ansia in consapevolezza e i dubbi in strategie concrete.

    E se ti stai chiedendo: “Ma davvero è possibile viaggiare sereni anche con una sedia a rotelle, un passeggino o esigenze particolari?” La risposta è sì. Serve informazione, un pizzico di ironia e qualcuno che ci sia già passato.

    🎤 Il mio obiettivo è proprio questo: condividere ciò che ho imparato – a volte inciampando – per farti partire con più sicurezza.

    ✨ Se desideri supporto personalizzato per costruire il tuo prossimo itinerario, scrivimi a cristina@avventureaccessibili.it e visita avventureaccessibili.it

    Sono qui per aiutarti a trasformare i sogni in viaggi… accessibili e indimenticabili e per accompagnarti dalla paura di partire, alla gioia di arrivare.

    👉 Ascolta la puntata fino alla fine per scoprire in anteprima di cosa parleremo nel prossimo episodio!

    Show more Show less
    14 mins
  • Mezzi accessibili – Parte 1: volare in aereo senza stress e con più libertà - Ep. 5
    Jul 2 2025

    In questa puntata entriamo nel vivo di uno dei temi più delicati e pieni di dubbi: come organizzare un viaggio in aereo quando si hanno esigenze particolari. Dalla scelta del volo, all’imbarco del passeggino o della sedia a rotelle, fino all’assistenza speciale e ai piccoli imprevisti che possono trasformarsi in grandi problemi… se non li prevedi.

    Ti racconto:

    · La mia esperienza personale con un passeggino “disperso” in aeroporto (e recuperato solo dopo giorni).

    · Perché l’assistenza speciale in aeroporto può fare la differenza tra panico e serenità.

    · Come preparare al meglio documenti, foto e informazioni utili per viaggiare con ausili e attrezzature.

    · I consigli pratici per ridurre l’ansia di volare e affrontare l’imbarco con più sicurezza.

    Cosa imparerai? Come volare con più consapevolezza, riducendo lo stress, e come trasformare le tue paure in un piano chiaro e concreto.

    Questo episodio è perfetto per te se:

    · viaggi con disabilità o con bambini piccoli

    · vuoi evitare delusioni e stress

    · sogni un viaggio davvero su misura, senza ostacoli

    .

    🔜 Nella prossima puntata parleremo dei viaggi in treno: prenotazioni, assistenza, binari e tutti i consigli pratici per spostarsi sulle rotaie senza ostacoli.

    Iscriviti al podcast per non perdere le prossime puntate

    e Per consigli personalizzati o richieste scrivimi a cristina@avventureaccessibili.it o visita avventureaccessibili.it

    Show more Show less
    12 mins
  • Viaggi accessibili: consigli pratici per scegliere la meta giusta Ep. 4
    Jun 25 2025

    Come si sceglie una meta accessibile quando si viaggia con esigenze particolari?

    In questa puntata entriamo nel vivo della pianificazione di un viaggio accessibile:

    ✔️ come valutare il periodo dell’anno

    ✔️ perché evitare l’overtourism

    ✔️ quali sono le città davvero accessibili (e perché non sempre le apparenze bastano)

    ✔️ come scegliere tenendo conto di trasporti, temperatura, gruppi misti, bambini e percorsi multisensoriali.

    Condivido anche un'esperienza emozionante vissuta ad Amsterdam, nata dal desiderio di unire arte e accessibilità, trasformata in un ricordo mamma-figlia indimenticabile.

    ✨ Questo episodio è perfetto per te se:

    · viaggi con disabilità o con bambini piccoli

    · vuoi evitare delusioni e stress

    · sogni un viaggio davvero su misura, senza ostacoli

    📌 Iscriviti al podcast per non perdere le prossime puntate: nella prossima entreremo nel dettaglio dei mezzi di trasporto accessibili: aerei, treni e traghetti.

    💌 Per consigli personalizzati o richieste scrivimi a cristina@avventureaccessibili.it oppure visita avventureaccessibili.it

    Ci sentiamo il prossimo Giovedì

    Show more Show less
    17 mins
  • Viaggi accessibili: quali disabilità? E perché racconto quella che conosco da vicino - Ep. 3
    Jun 18 2025

    Cosa significa davvero “disabilità”? E a chi si rivolge il turismo accessibile? In questa puntata parto da me, da ciò che conosco e vivo ogni giorno, per raccontare esperienze, numeri reali e possibilità concrete per viaggiare con (e oltre) una difficoltà.

    Le disabilità non sono tutte uguali. C’è quella che si vede… e quella che no. C’è chi convive con una disabilità motoria, chi ha difficoltà sensoriali, chi si muove più lentamente dopo un’operazione, chi ha un figlio nello spettro autistico. C’è chi, come me, non si è mai sentito “abbastanza disabile” per certe cose… ma nemmeno mai “davvero abile” per farne altre.

    In questa puntata di Avventure Accessibili ti porto con me tra scale odiate, sandali perfetti, percorsi sensoriali, musei tattili e dati Eurostat che raccontano un’Europa che viaggia… ma non abbastanza.

    Parliamo di:

    ✔️ Le diverse forme di disabilità: visibili, invisibili, temporanee e permanenti

    ✔️ Perché il turismo accessibile non è una nicchia, ma un'opportunità

    ✔️ Come ti aiuto a passare dall’ansia all’autonomia (con qualche inciampo… già testato da me) ✔️ Perché "accesso facilitato" non significa niente, se non sai cosa ti aspetta

    ✔️ E perché — spoiler senza spoiler — il bello deve ancora arrivare

    🎧 Una puntata autentica, pratica e con una domanda chiave: tutti possono viaggiare? Secondo me sì. Serve solo trovare il proprio modo. E se vuoi, ti aiuto a trovarlo io.

    📣 Se la puntata ti è piaciuta, seguimi, e condividila con qualcuno che ha bisogno di una spinta gentile per rimettersi in viaggio e scrivimi nei commenti cosa ne pensi o a cristina@avventureaccessibili.it

    Mi raccomando: vivere e viaggiare sempre con cuore aperto e mente curiosa.

    Ci sentiamo giovedì!

    Show more Show less
    12 mins
  • Viaggi accessibili: fai da te o supporto personalizzato? Ep. 2
    Jun 12 2025

    Meglio viaggiare da soli, con un’agenzia o con una consulenza su misura? In questo episodio, esperienze reali, scelte pratiche e soluzioni concrete per chi viaggia con disabilità o esigenze specifiche

    Se la puntata ti è piaciuta, segui il Podcast di Avventure Accessibili sulla tua piattaforma preferita e scrivimi lì o a cristina@avventureaccessibili.it

    Scrivi le tue domande o curiosità: potrei rispondere proprio a te nella prossima puntata.

    Mi raccomando: vivere e viaggiare sempre con cuore aperto e mente curiosa.

    Ci sentiamo Giovedì

    Show more Show less
    14 mins
  • Viaggiare con disabilità: la mia storia e perché nasce Avventure Accessibili EP. 1
    Jun 5 2025

    Cercare “viaggi accessibili” su Google e trovare solo informazioni vaghe e frammentate? Ci sono passata anche io.

    In questa prima puntata ti racconto perché ho deciso di creare questo podcast, e cosa significa davvero organizzare un viaggio accessibile, partendo dalla mia esperienza personale.

    Mi chiamo Cristina e sono una viaggiatrice con disabilità motoria. Ho deciso di dare voce – la mia voce – a tutte le domande, le frustrazioni, i piccoli traguardi che ho vissuto viaggiando. E ho capito che non bastava scriverne: serviva raccontarlo, con parole vere, dirette, a chi ha bisogno di sentirsi capito.

    In questo primo episodio di Avventure Accessibili, condivido il mio “perché” partendo da un viaggio negli Stati Uniti, tra parchi nazionali e luci di Las Vegas, dove un imprevisto ha cambiato tutto.

    Scoprirai cosa succede quando il gruppo cammina più veloce di te, quando non riesci a stare al passo e quando capisci che la vera libertà è scegliere il tuo ritmo.

    Parliamo di accessibilità, certo, ma anche di emozioni, adattamento, consapevolezza e autonomia. Ti racconto come organizzo i miei viaggi, quanto contano i tempi reali e la flessibilità, soprattutto quando si viaggia con bambini o con una sedia a rotelle.

    E ti porto con me anche in un piccolo ricordo in Messico, dove una canzone ha abbattuto ogni barriera.

    Se stai cercando consigli pratici, ispirazione vera, itinerari personalizzati e storie vissute sulla pelle, sei nel posto giusto.

    Mini Q&A: “Cristina, ma come fai a viaggiare con una disabilità?”

    Con metodo, pazienza, creatività… e un piano B sempre in valigia.

    Alla fine dell’episodio troverai anche un’anticipazione sulla prossima puntata, dedicata a una domanda che prima o poi tutti si pongono: meglio organizzarsi da soli o affidarsi a un’agenzia viaggi?

    Se la puntata ti è piaciuta, segui il Podcast di Avventure Accessibili sulla tua piattaforma preferita e scrivimi lì o a cristina@avventureaccessibili.it

    Scrivi le tue domande o curiosità: potrei rispondere proprio a te nella prossima puntata.

    Mi raccomando: vivere e viaggiare sempre con cuore aperto e mente curiosa.

    Ci sentiamo Giovedì

    Show more Show less
    8 mins
  • Trailer
    May 29 2025

    Ami viaggiare, ma tra barriere fisiche e organizzative ti sembra sempre tutto troppo complicato. Ti capisco benissimo. Sono Cristina, viaggiatrice con disabilità motoria e viaggio anche con mia figlia che affronta il mondo su ruote, prima col passeggino e adesso in sedia a rotelle, ma in fondo sempre ruote sono. Per anni ho scritto di viaggi, emozioni e sfide superate, ma adesso scrivere non mi basta più. Ho sentito il bisogno di usare la mia voce per raccontarti da vicino l'entusiasmo che metto in ogni partenza, in ogni itinerario che studio, in ogni sorriso conquistato lungo la strada. Con Avventure Accessibili ti aiuterò a pianificare viaggi inclusivi e su misura, trasformando ogni difficoltà in un'occasione per scoprire che un viaggio può darti molto di più di quanto immagini. Ogni settimana ti racconterò come affronto le sfide del viaggio accessibile, con consigli pratici, itinerari testati sul campo e risposte alle tue domande. Se hai dubbi, curiosità o perplessità o sogni nel cassetto, sei nel posto giusto, perché viaggiare è un diritto, non è un lusso. Ho un progetto ambizioso, aiutarti a vivere ogni viaggio come un'avventura accessibile, ricca di emozioni e capace di creare ricordi indimenticabili. Ti aspetto ogni giovedì su Avventure Accessibili, dove io penso a una soluzione e tu pensi alla valigia.

    Show more Show less
    2 mins