
6 - IA e psicologia, che aiuto puoi offrire?
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Chatbot terapeutici, intelligenza artificiale e il futuro della salute mentale.
Nel nuovo episodio di Dialoghi con l’Intelligenza Artificiale, Chiara Paderni e Marta Mainieri esplorano un tema sempre più attuale: l’uso dell’intelligenza artificiale per il supporto psicologico ed emotivo.
Con l’aiuto di Claude, il chatbot di Anthropic, analizziamo:
Perché sempre più persone si affidano a chatbot terapeutici come Wysa, WoeBot o Replika
Cosa cambia tra un’app di auto-aiuto AI e una relazione terapeutica umana
Quali rischi emotivi comporta l’attaccamento a un’intelligenza artificiale
Quali sono i limiti dell’IA nell’interpretare silenzi, emozioni e intuizioni umane
📈 Citazioni:
- Chat GPT viene usato anche come psicologo, Il Post 6 maggio 2025
- My AI therapist helped me through tough times, BBC News, 20 maggio 2025
- Wysa improves mental health symptoms while patients wait, Wysa company news
- AI In Mental Health Market Size 2024-2030, Grand View Research
💬 Vuoi dirci cosa ne pensi?
Scrivici a: quelledelpodcast@gmail.com
📢 DISCLAIMER
Questo podcast contiene una conversazione con un modello di intelligenza artificiale generativa. Le risposte non costituiscono pareri professionali né sostituiscono un terapeuta umano. Le interazioni sono state in parte editate per chiarezza e fluidità.