13. Come nascono le biofobie e come possiamo prevenirle (a partire da noi adulti) Podcast By  cover art

13. Come nascono le biofobie e come possiamo prevenirle (a partire da noi adulti)

13. Come nascono le biofobie e come possiamo prevenirle (a partire da noi adulti)

Listen for free

View show details

About this listen

Hai mai pensato che alcune paure legate alla natura non siano davvero tue?

In questa puntata ti accompagno a scoprire cosa sono le biofobie, come si formano nei bambini e negli adulti, e cosa possiamo fare – ogni giorno – per trasformare la paura in conoscenza.

Partiamo da una scena semplice, che accade spesso: un insetto, un grido, una reazione istintiva.

Ma cosa succede davvero in quel momento? E soprattutto: come possiamo evitare di trasmettere paure inconsapevoli ai più piccoli?

🎙 In questo episodio ti parlo di:

  • come nascono le biofobie,

  • perché è importante lavorare sulle nostre reazioni da adulti,

  • cosa significa educare alla natura con rispetto e consapevolezza,

  • perché la conoscenza è l’antidoto alla paura,

  • e come i nostri micro-gesti possono cambiare la relazione dei bambini con il mondo naturale.

🌿 Questo è un invito a guardarci dentro, a prenderci cura delle nostre emozioni e a coltivare nuovi sguardi sulla biodiversità.

Se vuoi approfondire l’argomento o lavorare su paure, animali e percorsi educativi legati alla natura, prenota una consulenza personalizzata con me: trovi tutte le info qui → duepassiinnatura.it

Seguimi anche su Instagram: @duepassiinnatura
E iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti esclusivi, storie dal campo e risorse pratiche.

🎧 Educazione Ambientale per Tutti è il podcast di Benedetta Sala, naturalista e consulente di educazione ambientale. Ogni settimana una nuova puntata per scoprire come educare al rispetto e alla meraviglia del mondo naturale.

#biofobie #paura #natura #educazioneambientale #educareallapaura #insetti #bambini #consapevolezza #podcastambientale

No reviews yet