Verso un vicolo cieco evolutivo Audiobook By Maurizio Falghera cover art

Verso un vicolo cieco evolutivo

Gregory Bateson l'aveva capito

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for $0.00
Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.

Verso un vicolo cieco evolutivo

By: Maurizio Falghera
Narrated by: Moro Silo
Try for $0.00

$0.00/mo. after 3 months. Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT. Cancel anytime.

Buy for $11.24

Buy for $11.24

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use, License, and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel

About this listen

"Qualsiasi tentativo di trovare una via d'uscita non è altro che un ulteriore paradosso, dato che viene utilizzato lo strumento della coscienza con il fine di contrastare gli errori della coscienza stessa. Il che è un assurdo."

Un'inquietante quanto affascinante nuova visione del destino di Homo sapiens nel XXI secolo. È possibile che l'umanità si sia cacciata in un vero e proprio vicolo cieco evolutivo? Vale a dire che il riscaldamento progressivo del pianeta determinato dall'hybris di Homo, con la crisi climatica che lo accompagna, abbia come esito l'estinzione a breve termine della specie, insieme con innumerevoli altre creature animali e vegetali? Si tratta forse di un primigenio ‘errore’ dell’evoluzione naturale?

Maurizio Falghera raccoglie, sviluppa e approfondisce le ipotesi lasciateci da Gregory Bateson su questo tema, utilizzando le categorie di pensiero del padre dell'Ecologia della Mente (come la teoria della finalità cosciente e del double bind) e collega le domande esistenziali, di fondamentale importanza per la scienza e per la filosofia, come in un gioco 'punto a punto' in cui si uniscono i puntini numerati per far emergere dallo sfondo la figura nascosta, ovvero uno scenario.

Un racconto attraverso la complessità dei sistemi ecologici investigati dalle scienze contemporanee: dalle teorie sull'evoluzione all'antropologia, dalle neuroscienze alla climatologia, dalla psichiatria all'epigenetica, con l'apporto di molte altre discipline scientifiche e delle geniali intuizioni di Stanley Kubrick nel suo 2001: Odissea nello spazio.

Disegno in copertina di Ignazio Lago.

©2020 il Narratore audiolibri (P)2020 il Narratore audiolibri
Climate Change Ecology Environment Nature & Ecology Outdoors & Nature Science
No reviews yet