
Mondo scritto e mondo non scritto
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
$0.99/mo for the first 3 months

Buy for $7.85
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Gabriele Calindri
-
By:
-
Italo Calvino
About this listen
"Appartengo a quella parte dell'umanità che passa gran parte delle sue ore di veglia in un mondo fatto di righe orizzontali: un mondo che può essere molto ricco, magari ancor più ricco di quello non scritto, ma che comunque richiede un aggiustamento speciale per situarsi al suo interno. Quando mi stacco dal mondo scritto per ritrovare il mio posto nell'altro, in quello che usiamo chiamare il mondo, fatto di tre dimensioni, cinque sensi, popolato da miliardi di nostri simili, questo equivale per me ogni volta a ripetere il trauma della nascita." (Italo Calvino)
©2019 Mondadori (P)2022 MondadoriListeners also enjoyed...
-
Perché leggere i classici
- By: Italo Calvino
- Narrated by: Gabriele Calindri
- Length: 11 hrs and 16 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Il leggere per la prima volta un grande libro in età matura è un piacere straordinario: diverso rispetto a quello d'averlo letto in gioventù. La gioventù comunica alla lettura come a ogni altra esperienza un particolare sapore e una particolare importanza; mentre in maturità si apprezzano molti dettagli e livelli e significati in più. Ci dovrebbe essere un tempo nella vita adulta dedicato a rivisitare le letture più importanti della gioventù. Se i libri sono rimasti gli stessi noi siamo certamente cambiati, e l'incontro è un avvenimento del tutto nuovo." (L'autore).
By: Italo Calvino
-
Le Cosmicomiche
- By: Italo Calvino
- Narrated by: Dario Sansalone
- Length: 4 hrs and 51 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Il protagonista di questo libro si chiama Qfwfq. Altro non si sa, non è nemmeno detto che sia un uomo... Quanti anni ha? Dato che non c'è avvenimento di milioni o miliardi di anni fa cui non abbia assistito, si deve calcolare che ha più o meno l'età dell'universo. Basta che il discorso tocchi di sfuggita l'accensione delle galassie o l'estinzione dei dinosauri, la formazione del sistema solare o i cataclismi geologici, ed eccolo saltar su a raccontare che c'era anche lui."
By: Italo Calvino
-
Lezioni americane
- Sei proposte per il prossimo millennio
- By: Italo Calvino
- Narrated by: Gabriele Calindri
- Length: 5 hrs and 18 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nate come testi per un ciclo di conferenze da tenere ad Harvard queste lezioni costituiscono l'ultimo insegnamento di un grande maestro: una severa disciplina della mente, temperata dall'ironia e dalla consapevolezza di non poter giungere ad una conoscenza assoluta. Presentazione di Esther Calvino e postfazione di Giorgio Manganelli.
By: Italo Calvino
-
Le città invisibili
- By: Italo Calvino
- Narrated by: Dario Sansalone
- Length: 3 hrs and 38 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Che cos'è oggi la città per noi? Penso d'aver scritto qualcosa come un ultimo poema d'amore alle città, nel momento in cui diventa sempre più difficile viverle come città."(Da una conferenza di Calvino tenuta a New York nel 1983)
Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città diaboliche e surreali che diventano archetipi moderni di un testo narrativo altamente poetico.
-
-
Poetico e filosofico
- By lorenzo on 10-28-23
By: Italo Calvino
-
Storia di Roma
- By: Indro Montanelli
- Narrated by: Valerio Amoruso
- Length: 13 hrs and 41 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La storia di Roma racconta la parabola del più grande impero occidentale con la scrittura affilata che ha negli anni appassionato - e appassiona tutt'ora - i lettori di Indro Montanelli. Abile, la penna dell'autore ripercorre i rivolgimenti culturali e politici della società romana dalle sue origini al crollo dell'impero, unendo alla sempre precisa cronaca degli eventi, ritratti vivaci delle figure che di Roma hanno incarnato la storia.
-
-
Memorable
- By Matteo Marcantonio on 06-02-19
By: Indro Montanelli
-
Breve storia d'Italia
- Dal 2000 a.C. al 2000 d.C.
- By: Alfio Caruso
- Narrated by: Roberto Accornero
- Length: 13 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quattromila anni di storia in quattrocento pagine, senza ridurli a un arido elenco di date e di nomi. Impossibile? Tutt'altro: in questa "Breve storia d'Italia" Alfio Caruso fonde documentazione e divulgazione, raccontando l'Italia attraverso i personaggi, le mode, i costumi, le invenzioni. I grandi eventi si intrecciano alle minuzie quotidiane, i grandi uomini emergono da piccoli episodi, senza tacere dei loro lati meno onorevoli: il ruolo fondamentale di Nerone per la diffusione del Cristianesimo; la sola volta in cui Leonardo e Michelangelo si sfiorarono.
-
-
4000 years in a few hours
- By C. Charles on 08-23-24
By: Alfio Caruso
-
Perché leggere i classici
- By: Italo Calvino
- Narrated by: Gabriele Calindri
- Length: 11 hrs and 16 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Il leggere per la prima volta un grande libro in età matura è un piacere straordinario: diverso rispetto a quello d'averlo letto in gioventù. La gioventù comunica alla lettura come a ogni altra esperienza un particolare sapore e una particolare importanza; mentre in maturità si apprezzano molti dettagli e livelli e significati in più. Ci dovrebbe essere un tempo nella vita adulta dedicato a rivisitare le letture più importanti della gioventù. Se i libri sono rimasti gli stessi noi siamo certamente cambiati, e l'incontro è un avvenimento del tutto nuovo." (L'autore).
By: Italo Calvino
-
Le Cosmicomiche
- By: Italo Calvino
- Narrated by: Dario Sansalone
- Length: 4 hrs and 51 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Il protagonista di questo libro si chiama Qfwfq. Altro non si sa, non è nemmeno detto che sia un uomo... Quanti anni ha? Dato che non c'è avvenimento di milioni o miliardi di anni fa cui non abbia assistito, si deve calcolare che ha più o meno l'età dell'universo. Basta che il discorso tocchi di sfuggita l'accensione delle galassie o l'estinzione dei dinosauri, la formazione del sistema solare o i cataclismi geologici, ed eccolo saltar su a raccontare che c'era anche lui."
By: Italo Calvino
-
Lezioni americane
- Sei proposte per il prossimo millennio
- By: Italo Calvino
- Narrated by: Gabriele Calindri
- Length: 5 hrs and 18 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nate come testi per un ciclo di conferenze da tenere ad Harvard queste lezioni costituiscono l'ultimo insegnamento di un grande maestro: una severa disciplina della mente, temperata dall'ironia e dalla consapevolezza di non poter giungere ad una conoscenza assoluta. Presentazione di Esther Calvino e postfazione di Giorgio Manganelli.
By: Italo Calvino
-
Le città invisibili
- By: Italo Calvino
- Narrated by: Dario Sansalone
- Length: 3 hrs and 38 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Che cos'è oggi la città per noi? Penso d'aver scritto qualcosa come un ultimo poema d'amore alle città, nel momento in cui diventa sempre più difficile viverle come città."(Da una conferenza di Calvino tenuta a New York nel 1983)
Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città diaboliche e surreali che diventano archetipi moderni di un testo narrativo altamente poetico.
-
-
Poetico e filosofico
- By lorenzo on 10-28-23
By: Italo Calvino
-
Storia di Roma
- By: Indro Montanelli
- Narrated by: Valerio Amoruso
- Length: 13 hrs and 41 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La storia di Roma racconta la parabola del più grande impero occidentale con la scrittura affilata che ha negli anni appassionato - e appassiona tutt'ora - i lettori di Indro Montanelli. Abile, la penna dell'autore ripercorre i rivolgimenti culturali e politici della società romana dalle sue origini al crollo dell'impero, unendo alla sempre precisa cronaca degli eventi, ritratti vivaci delle figure che di Roma hanno incarnato la storia.
-
-
Memorable
- By Matteo Marcantonio on 06-02-19
By: Indro Montanelli
-
Breve storia d'Italia
- Dal 2000 a.C. al 2000 d.C.
- By: Alfio Caruso
- Narrated by: Roberto Accornero
- Length: 13 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quattromila anni di storia in quattrocento pagine, senza ridurli a un arido elenco di date e di nomi. Impossibile? Tutt'altro: in questa "Breve storia d'Italia" Alfio Caruso fonde documentazione e divulgazione, raccontando l'Italia attraverso i personaggi, le mode, i costumi, le invenzioni. I grandi eventi si intrecciano alle minuzie quotidiane, i grandi uomini emergono da piccoli episodi, senza tacere dei loro lati meno onorevoli: il ruolo fondamentale di Nerone per la diffusione del Cristianesimo; la sola volta in cui Leonardo e Michelangelo si sfiorarono.
-
-
4000 years in a few hours
- By C. Charles on 08-23-24
By: Alfio Caruso