L'allevatore di dinosauri Audiobook By Yambo cover art

L'allevatore di dinosauri

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for $0.00
Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.

L'allevatore di dinosauri

By: Yambo
Narrated by: Silvia Cecchini
Try for $0.00

$0.00/mo. after 3 months. Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT. Cancel anytime.

Buy for $4.05

Buy for $4.05

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use, License, and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel

About this listen

Yambo, ovvero Enrico de' Conti Novelli da Bertinoro (1876-1943), autodefinitosi (nell'epigrafe della sua tomba, dettata da lui stesso) "amico dei ragazzi e della gente buona", è stato giornalista, illustratore, scrittore di fumetti e di libri per ragazzi. Personalità interessante della prima metà del Novecento, la sua produzione fantastica lo ha fatto inserire tra uno degli anticipatori della fantascienza (e, a proposito, le uova di pterodattilo sono state trovate davvero, in Cina, nel 2014!).

Certi stereotipi dell'epoca, come la superiorità della razza e della civiltà coloniale o come gli atteggiamenti da diva delle eroine romantiche, vengono garbatamente guardati con ironia, e non disturbano la scrittura che si apre effettivamente in un respiro fantastico anticipatore di tante produzioni successive, "più serie". Ma, si domandava forse Yambo, di quello che è serio, si può davvero scrivere e pubblicare? Erano tempi in cui la libertà delle idee era un tesoro non solo raro, ma pericoloso, molto più dei mostri incontrati con la fantasia, e già nel 1911 il suo patriottismo gli aveva guadagnato una condanna in contumacia da parte delle autorità austroungariche.

In questo racconto trapelano a volte tratti sgradevoli di antisemitismo e razzismo: dobbiamo ricordarci però che questi fanno parte della nostra storia, ed è meglio non dimenticarsene.

Questo libro, scritto nel 1926, è forse l'ultimo nel quale l'autore può avere una certa libertà di espressione e in cui può ironizzare sul governo fascista e perfino su Mussolini: nel 1939 un nuovo libro di Yambo verrà messo all'indice dal regime. Questi continuerà però a lavorare fino alla morte come umorista e vignettista in un giornale fiorentino.©Dominio pubblico (P)2016 Silvia Cecchini
Genre Fiction Literature & Fiction Political Satire
No reviews yet