
La straniera
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
$0.99/mo for the first 3 months

Buy for $11.24
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Tamara Fagnocchi
About this listen
"La storia di una famiglia somiglia più a una cartina topografica che a un romanzo, e una biografia è la somma di tutte le ere geologiche che hai attraversato".
Come si racconta una vita se non esplorandone i luoghi simbolici e geografici, ricostruendo una mappa di sé e del mondo vissuto? Tra la Basilicata e Brooklyn, da Roma a Londra, dall'infanzia al futuro, il nuovo libro dell'autrice di "Cleopatra va in prigione" è un'avventura che unisce vecchie e nuove migrazioni. Figlia di due genitori sordi che al senso di isolamento oppongono un rapporto passionale e iroso, emigrata in un paesino lucano da New York ancora bambina per farvi ritorno periodicamente, la protagonista de "La Straniera" vive un'infanzia febbrile, fragile eppure capace, come una pianta ostinata, di generare radici ovunque.
La bambina divenuta adulta non smette di disegnare ancora nuove rotte migratorie: per studio, per emancipazione, per irrimediabile amore. Per intenzione o per destino, perlustra la memoria e ne asseconda gli smottamenti e le oscurità. In questo audiobook, realizzato sul testo integrale di Claudia Durastanti, l'autrice indaga il sentirsi sempre stranieri e ubiqui. "La straniera" è il racconto di un'educazione sentimentale contemporanea, disorientata da un passato magnetico e incontenibile, dalla cognizione della diversità fisica e di distinzioni sociali irriducibili, e dimostra che la storia di una famiglia, delle sue voci e delle sue traiettorie, è prima di tutto una storia del corpo e delle parole, in cui, a un certo punto, misurare la distanza da casa diventa impossibile.
Il libro, da cui è stato tratto l'audiolibro, ha riscontrato un notevole successo di critica e di pubblico:
- Vincitrice Premio Strega Off 2019;
- Finalista Premio Strega 2019, proposto da Furio Colombo;
- Finalista della 35^ Edizione del Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice "Rapallo";
- Finalista del premio Viareggio-Rèpaci 2019 per la Narrativa.
“La straniera” di Claudia Durastanti è un audioBook realizzato con ambientazioni e sound design originali, che vi regaleranno un ascolto avvolgente.
©2019 Claudia Durastanti / La Nave di Teseo (P)2019 Claudia Durastanti / Realizzato da Good Mood in accordo con MalaTesta Lit. Ag. MilanoListeners also enjoyed...
-
Accabadora
- By: Michela Murgia
- Narrated by: Michela Murgia
- Length: 4 hrs and 37 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce...
-
-
Acabadora
- By Amazon Customer on 04-08-25
By: Michela Murgia
-
Quaderno proibito
- By: Alba De Céspedes
- Narrated by: Chiara Leoncini
- Length: 8 hrs and 41 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo. Ma ormai è troppo tardi per rammaricarmene, il danno è fatto": con queste parole inizia il suo diario Valeria Cossati, la protagonista di questo romanzo, una donna della classe media nell'Italia degli anni Cinquanta. Poco più di quarant'anni, due figli grandi, un marito disattento, un lavoro d'ufficio che svolge senza apparente passione, Valeria è assorbita dal ritmo "naturale" della quotidianità piccolo-borghese, schiacciata, senza quasi rendersene conto, tra i suoi ruoli di moglie, madre, impiegata.
-
-
La storia di una donna semplice
- By Eva Marlena on 01-26-25
By: Alba De Céspedes
-
Niente di vero
- By: Veronica Raimo
- Narrated by: Cristina Pellegrino
- Length: 4 hrs and 35 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia.
-
-
Cose ambigue e frustranti
- By lorenzo on 08-02-23
By: Veronica Raimo
-
La vita intima
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Lorenza Indovina
- Length: 9 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"La paura finisce dove comincia la verità". Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Come un moderno alienista Niccolò Ammaniti disseziona la mente di una donna, ne esplora le paure, le ossessioni, i desideri inconfessabili in un romanzo che unisce spericolata fantasia, realismo psicologico, senso del tragico e incanto del paradosso.
By: Niccolò Ammaniti
-
Come d'aria
- By: Ada D'Adamo
- Narrated by: Daria Deflorian
- Length: 4 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant'anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontarle la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Vincitore del Premio Strega Giovani 2023.
By: Ada D'Adamo
-
Il colibrì
- By: Sandro Veronesi
- Narrated by: Fabrizio Gifuni
- Length: 9 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il colibrì è tra gli uccelli più piccoli al mondo; ha la capacità di rimanere quasi immobile, a mezz'aria, grazie a un frenetico e rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo). La sua apparente immobilità è frutto piuttosto di un lavoro vorticoso, che gli consente anche, oltre alla stasi assoluta, prodezze di volo inimmaginabili per altri uccelli come volare all'indietro. Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì.
-
-
El colibrí
- By Anonymous User on 03-29-25
By: Sandro Veronesi
-
Accabadora
- By: Michela Murgia
- Narrated by: Michela Murgia
- Length: 4 hrs and 37 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce...
-
-
Acabadora
- By Amazon Customer on 04-08-25
By: Michela Murgia
-
Quaderno proibito
- By: Alba De Céspedes
- Narrated by: Chiara Leoncini
- Length: 8 hrs and 41 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo. Ma ormai è troppo tardi per rammaricarmene, il danno è fatto": con queste parole inizia il suo diario Valeria Cossati, la protagonista di questo romanzo, una donna della classe media nell'Italia degli anni Cinquanta. Poco più di quarant'anni, due figli grandi, un marito disattento, un lavoro d'ufficio che svolge senza apparente passione, Valeria è assorbita dal ritmo "naturale" della quotidianità piccolo-borghese, schiacciata, senza quasi rendersene conto, tra i suoi ruoli di moglie, madre, impiegata.
-
-
La storia di una donna semplice
- By Eva Marlena on 01-26-25
By: Alba De Céspedes
-
Niente di vero
- By: Veronica Raimo
- Narrated by: Cristina Pellegrino
- Length: 4 hrs and 35 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia.
-
-
Cose ambigue e frustranti
- By lorenzo on 08-02-23
By: Veronica Raimo
-
La vita intima
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Lorenza Indovina
- Length: 9 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"La paura finisce dove comincia la verità". Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Come un moderno alienista Niccolò Ammaniti disseziona la mente di una donna, ne esplora le paure, le ossessioni, i desideri inconfessabili in un romanzo che unisce spericolata fantasia, realismo psicologico, senso del tragico e incanto del paradosso.
By: Niccolò Ammaniti
-
Come d'aria
- By: Ada D'Adamo
- Narrated by: Daria Deflorian
- Length: 4 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant'anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontarle la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Vincitore del Premio Strega Giovani 2023.
By: Ada D'Adamo
-
Il colibrì
- By: Sandro Veronesi
- Narrated by: Fabrizio Gifuni
- Length: 9 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il colibrì è tra gli uccelli più piccoli al mondo; ha la capacità di rimanere quasi immobile, a mezz'aria, grazie a un frenetico e rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo). La sua apparente immobilità è frutto piuttosto di un lavoro vorticoso, che gli consente anche, oltre alla stasi assoluta, prodezze di volo inimmaginabili per altri uccelli come volare all'indietro. Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì.
-
-
El colibrí
- By Anonymous User on 03-29-25
By: Sandro Veronesi
-
Due vite
- By: Emanuele Trevi
- Narrated by: Riccardo Bocci
- Length: 3 hrs and 1 min
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"L'unica cosa importante in questo tipo di ritratti scritti e cercare la distanza giusta, che è lo stile dell'unicità". Così scrive Emanuele Trevi in un brano di questo audiolibro che, all'apparenza, si presenta come il racconto di due vite, quella di Rocco Carbone e Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi qualche tempo fa e legati, durante la loro breve esistenza, da profonda amicizia. Trevi ne delinea le differenti nature: incline a infliggere colpi quella di Rocco Carbone per le Furie che lo braccavano senza tregua; incline a riceverli quella di Pia Pera.
By: Emanuele Trevi
-
Le otto montagne
- By: Paolo Cognetti
- Narrated by: Jacopo Venturiero
- Length: 6 hrs and 20 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
-
-
Ti trasporta in un’altra dimensione
- By anna cornale on 01-28-23
By: Paolo Cognetti
-
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
- By: Gianluca Gotto
- Narrated by: Gianluca Gotto
- Length: 12 hrs and 16 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l'altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita.
-
-
Un viaje al interior. Tofos podemos ser protagonistas
- By Barbara miranda on 04-21-25
By: Gianluca Gotto
-
Canne al vento
- By: Grazia Deledda
- Narrated by: Michela Murgia
- Length: 7 hrs and 9 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Canne al vento è un libro potentemente sovversivo, perché mette in scena due rovesciamenti: il servo uccide il padrone, la figlia si ribella al padre," scrive Michela Murgia, e Grazia Deledda è prima di tutto una rivoluzionaria, perché fu "una straniera che lottò per guadagnarsi una lingua che le permettesse di raccontare il suo mondo, e riuscì a gettare un ponte tra due culture, quella italiana e quella sarda, un ponte sul quale io oggi cammino."
By: Grazia Deledda
-
Menzogna e sortilegio
- Introduzione di Donatella Di Pietrantonio
- By: Elsa Morante
- Narrated by: Iaia Forte
- Length: 40 hrs and 21 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Primo romanzo della Morante si svolge in Sicilia tra fine Ottocento e inizi del Novecento ed è imperniata su una genealogia femminile: nonna, madre, nipote.
-
-
Masterpiece of Italian literature
- By MariaTeresa M. on 09-06-24
By: Elsa Morante
-
La luna e i falò
- By: Cesare Pavese
- Narrated by: Pietro Ragusa
- Length: 4 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese nelle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici.
By: Cesare Pavese