La ricerca e la realizzazione Audiobook By Osho, News Services Corporation - traduzione cover art

La ricerca e la realizzazione

Dogen: il Maestro Zen

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for $0.00
Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.

La ricerca e la realizzazione

By: Osho, News Services Corporation - traduzione
Narrated by: Gigi Scribani, Lucia Valenti
Try for $0.00

$0.00/mo. after 3 months. Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT. Cancel anytime.

Buy for $8.98

Buy for $8.98

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use, License, and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel

About this listen

Collana: I classici dell’essere Da sempre l’essere umano ha istanti di illuminazione. Può accadere all’alba, di fronte alla maestosità diun sole che annuncia di nuovo la vita; oppure al tramonto, allorché ci si può acquietare e ritirare in sé stessi. Purtroppo noi non abbiamo mai il tempo o la voglia di partecipare a tanta magnificenza. Qualcuno però è attratto da quella comunione con l’esistenza e si ritrova catapultato nell’immensità, percependo il proprio esistere e il mondo con lo sguardo dell’universo. È allora che l’esistenza percepisce sé stessa... e torna ad avere fiducia in noi, e nelle nostre potenzialità. Vale la pena approfondire la storia di questi esseri umani, per cogliere uno slancio, così da fare buon uso di ciò che poi si sono prodigati a condividere; evitando di distorcerlo. È il caso di Dogen. Nato da una famiglia aristocratica di Kyoto, si rivelò un bambino di rara intelligenza; e nella sua serenità manifestava una chiarezza inusuale. All’età di soli due anni il padre morì, e la madre morì quando ne aveva sette. Un doppio shock che però andò a impattare con una maturità interiore fuori dal comune, cosa che permise a Dogen di fare un balzo fuori dalle abituali barriere affettive. E lo spinse alla ricerca del Vero, ovvero a trovare una personale e diretta connessione con la Realtà. E una volta dissolto il velo della comune illusione, per tutta la vita disdegnò qualsiasi approccio che implicasse una Scrittura o testo sacro. Il suo insegnamento si basava su “una differenza di sguardo” e il metodo principale della sua scuola – il Soto-Zen – consiste ancora oggi nel creare la situazione migliore per lasciar affiorare la percezione di ciò che si è, in essenza. Di per sé il metodo è semplice: stare semplicemente seduti in meditazione – Zazen, in giapponese –senza fare nulla. L’intento è lasciar andare completamente il corpo e la mente, abbandonando ogni identificazione. E in uno stato di profondo rilassamento, a mano a mano che si smette di dare energia alla personalità e a tutto ciò che comporta, ecco che qualcosa accade. Alla base della pratica è presente la certezza di una realizzazione, conseguita dal Maestro; ma c’è una differenza rispetto al modello religioso abituale: non si fa nulla per insegnarla, non vengono costruite teorie, teologie, filosofie da impartire come dottrine all’umanità. Infatti, per chi è giunto alla suprema comprensione è evidente che si tratta di una porta, con l’apertura dall’interno; o meglio, solo chi l’ha creata – o meglio, chi l’ha immaginata – può aprirla o decidere di dissolverla. In quanto di per sé non esiste! In questo Dogen è tassativo nel suo dire: “Si sappia che non esiste illusione, ma si sappia anche che non esiste illuminazione”... elaborare questa comprensione porta a un inevitabile risveglio.

La proprietà intellettuale di quest’opera è un copyright di OSHO International Foundation.

OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©2020 Osho International (P)2023 Audible GmbH
Meditation Spirituality
No reviews yet