
La portalettere
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
$0.99/mo for the first 3 months

Buy for $13.50
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Sonia Barbadoro
About this listen
Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta?
Persino a trent’anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all’amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell’istante in cui l’ha vista.
Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello. La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. «Non durerà», maligna qualcuno.
E invece, per oltre vent’anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo – ma soprattutto senza che il paese lo voglia – la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello.
Quella di Anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti, ma è anche la storia della famiglia Greco e di Lizzanello, dagli anni ’30 fino agli anni ’50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe.
Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna.
©2023 Nord (P)2023 Adriano Salani EditoreListeners also enjoyed...
-
L'Arminuta
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Jasmine Trinca
- Length: 4 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
It’s depth and soul
- By Veronica Gentilli on 05-18-24
-
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
- By: Gianluca Gotto
- Narrated by: Gianluca Gotto
- Length: 12 hrs and 16 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l'altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita.
-
-
Un viaje al interior. Tofos podemos ser protagonistas
- By Barbara miranda on 04-21-25
By: Gianluca Gotto
-
Come d'aria
- By: Ada D'Adamo
- Narrated by: Daria Deflorian
- Length: 4 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant'anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontarle la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Vincitore del Premio Strega Giovani 2023.
By: Ada D'Adamo
-
Accabadora
- By: Michela Murgia
- Narrated by: Michela Murgia
- Length: 4 hrs and 37 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce...
-
-
Acabadora
- By Amazon Customer on 04-08-25
By: Michela Murgia
-
Oliva Denaro
- By: Viola Ardone
- Narrated by: Emanuela Ionica
- Length: 6 hrs and 47 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. "Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha mani e può arrivare a toccare le carni". Dopo "Il treno dei bambini", Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare.
By: Viola Ardone
-
Il treno dei bambini
- By: Viola Ardone
- Narrated by: Fabio Zulli
- Length: 6 hrs and 4 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione.
-
-
Decent story but was never fully hooked
- By C. Charles on 02-03-21
By: Viola Ardone
-
L'Arminuta
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Jasmine Trinca
- Length: 4 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
It’s depth and soul
- By Veronica Gentilli on 05-18-24
-
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
- By: Gianluca Gotto
- Narrated by: Gianluca Gotto
- Length: 12 hrs and 16 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l'altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita.
-
-
Un viaje al interior. Tofos podemos ser protagonistas
- By Barbara miranda on 04-21-25
By: Gianluca Gotto
-
Come d'aria
- By: Ada D'Adamo
- Narrated by: Daria Deflorian
- Length: 4 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant'anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontarle la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Vincitore del Premio Strega Giovani 2023.
By: Ada D'Adamo
-
Accabadora
- By: Michela Murgia
- Narrated by: Michela Murgia
- Length: 4 hrs and 37 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce...
-
-
Acabadora
- By Amazon Customer on 04-08-25
By: Michela Murgia
-
Oliva Denaro
- By: Viola Ardone
- Narrated by: Emanuela Ionica
- Length: 6 hrs and 47 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. "Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha mani e può arrivare a toccare le carni". Dopo "Il treno dei bambini", Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare.
By: Viola Ardone
-
Il treno dei bambini
- By: Viola Ardone
- Narrated by: Fabio Zulli
- Length: 6 hrs and 4 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione.
-
-
Decent story but was never fully hooked
- By C. Charles on 02-03-21
By: Viola Ardone
-
Quaderno proibito
- By: Alba De Céspedes
- Narrated by: Chiara Leoncini
- Length: 8 hrs and 41 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo. Ma ormai è troppo tardi per rammaricarmene, il danno è fatto": con queste parole inizia il suo diario Valeria Cossati, la protagonista di questo romanzo, una donna della classe media nell'Italia degli anni Cinquanta. Poco più di quarant'anni, due figli grandi, un marito disattento, un lavoro d'ufficio che svolge senza apparente passione, Valeria è assorbita dal ritmo "naturale" della quotidianità piccolo-borghese, schiacciata, senza quasi rendersene conto, tra i suoi ruoli di moglie, madre, impiegata.
-
-
La storia di una donna semplice
- By Eva Marlena on 01-26-25
By: Alba De Céspedes
-
La vita intima
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Lorenza Indovina
- Length: 9 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"La paura finisce dove comincia la verità". Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Come un moderno alienista Niccolò Ammaniti disseziona la mente di una donna, ne esplora le paure, le ossessioni, i desideri inconfessabili in un romanzo che unisce spericolata fantasia, realismo psicologico, senso del tragico e incanto del paradosso.
By: Niccolò Ammaniti
-
Fiori sopra l'inferno
- I romanzi di Teresa Battaglia 1
- By: Ilaria Tuti
- Narrated by: Federico Zanandrea
- Length: 8 hrs and 28 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling e ogni giorno cammino sopra l'inferno."
By: Ilaria Tuti
-
Il Gattopardo
- By: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Narrated by: Toni Servillo
- Length: 10 hrs and 7 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.
-
-
the prince and his thoughts about the historical period
- By Larry Winderbaum on 04-07-25
-
I leoni di Sicilia
- La saga dei Florio 1
- By: Stefania Auci
- Narrated by: Ninni Bruschetta
- Length: 14 hrs and 21 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
C'è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti.
-
-
Attenzione all'ordine dei capitoli!
- By LAURA PUDDU on 08-06-19
By: Stefania Auci
-
Il nome della Rosa
- By: Umberto Eco
- Narrated by: Tommaso Ragno
- Length: 20 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un racconto tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale.
-
-
Eccellente!
- By lval on 05-02-21
By: Umberto Eco
People who viewed this also viewed...
-
La cartera
- By: Francesca Giannone
- Narrated by: Neus Sendra
- Length: 14 hrs and 7 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La novela ganadora del premio de los libreros independientes italianos. El libro revelación del año en Italia con más de 450.000 ejemplares vendidos. Una saga familiar con una protagonista inolvidable: una mujer fuerte e independiente que se enfrenta a una realidad hostil. Una apasionante historia de coraje y emancipación femenina. En Lizzanello, un pueblecito de unos pocos miles de almas, un autobús de línea se detiene en la plaza mayor y baja una pareja: él, Carlo, es hijo del sur y está contento de regresar a casa; ella, Anna, su esposa, nacida en el norte, está triste y preocupada.
-
-
Maravilloso
- By Anonymous User on 04-24-25
-
L'età fragile
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Elena Lietti
- Length: 4 hrs and 41 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Amanda prende per un soffio uno degli ultimi treni e torna a casa, in quel paese vicino a Pescara da cui era scappata di corsa. A sua madre basta uno sguardo per capire che qualcosa in lei si è spento: i primi tempi a Milano aveva le luci della città negli occhi, ora sembra che desideri soltanto scomparire, si chiude in camera e non parla quasi. Lucia vorrebbe tenerla al riparo tutto, anche a costo di soffocarla, ma c'è un segreto che non può nasconderle.
-
La testa degli italiani
- By: Beppe Severgnini
- Narrated by: Beppe Severgnini
- Length: 6 hrs and 56 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La testa degli italiani resta l'ultima regione inesplorata del Paese, e vale un viaggio. Un viaggio attraverso l'Italia con amici stranieri, ai quali viene "tradotto" sistematicamente il Paese: le regole imperscrutabili della strada e l'anarchia ordinata di un ufficio, la loquacità dei treni e la saggezza di un albergo, la rassicurazione di una chiesa e l'affollamento in camera da letto, l'importanza di una spiaggia e la democrazia del soggiorno (anzi: del tinello). Dieci giorni, trenta luoghi. Da nord a sud, dal cibo allo sport, dalla morale alla politica.
-
-
Instigante
- By Heliana Hess on 02-23-24
By: Beppe Severgnini
-
Il deserto dei Tartari
- By: Dino Buzzati
- Narrated by: Gioele Dix
- Length: 7 hrs and 2 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In una fortezza ai limiti del deserto una guarnigione aspetta l'arrivo dei tartari invasori. Ma sarà una lunghissima, vana, logorante attesa. Il più noto e amato tra i romanzi dello scrittore.
-
-
bello
- By Anonymous User on 02-07-24
By: Dino Buzzati
-
Domani, domani
- By: Francesca Giannone
- Narrated by: Francesca Giannone
- Length: 9 hrs and 47 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Salento, 1959. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un’eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che profuma di talco, di essenze floreali e di oli vegetali, e che occupa ogni loro pensiero, era la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da tracciare insieme, uniti. Quindi l’idea di rimanere lì come semplici operai sotto un nuovo, arrogante padrone è devastante per entrambi.
-
L'Arminuta
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Jasmine Trinca
- Length: 4 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
It’s depth and soul
- By Veronica Gentilli on 05-18-24
-
La cartera
- By: Francesca Giannone
- Narrated by: Neus Sendra
- Length: 14 hrs and 7 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La novela ganadora del premio de los libreros independientes italianos. El libro revelación del año en Italia con más de 450.000 ejemplares vendidos. Una saga familiar con una protagonista inolvidable: una mujer fuerte e independiente que se enfrenta a una realidad hostil. Una apasionante historia de coraje y emancipación femenina. En Lizzanello, un pueblecito de unos pocos miles de almas, un autobús de línea se detiene en la plaza mayor y baja una pareja: él, Carlo, es hijo del sur y está contento de regresar a casa; ella, Anna, su esposa, nacida en el norte, está triste y preocupada.
-
-
Maravilloso
- By Anonymous User on 04-24-25
-
L'età fragile
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Elena Lietti
- Length: 4 hrs and 41 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Amanda prende per un soffio uno degli ultimi treni e torna a casa, in quel paese vicino a Pescara da cui era scappata di corsa. A sua madre basta uno sguardo per capire che qualcosa in lei si è spento: i primi tempi a Milano aveva le luci della città negli occhi, ora sembra che desideri soltanto scomparire, si chiude in camera e non parla quasi. Lucia vorrebbe tenerla al riparo tutto, anche a costo di soffocarla, ma c'è un segreto che non può nasconderle.
-
La testa degli italiani
- By: Beppe Severgnini
- Narrated by: Beppe Severgnini
- Length: 6 hrs and 56 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La testa degli italiani resta l'ultima regione inesplorata del Paese, e vale un viaggio. Un viaggio attraverso l'Italia con amici stranieri, ai quali viene "tradotto" sistematicamente il Paese: le regole imperscrutabili della strada e l'anarchia ordinata di un ufficio, la loquacità dei treni e la saggezza di un albergo, la rassicurazione di una chiesa e l'affollamento in camera da letto, l'importanza di una spiaggia e la democrazia del soggiorno (anzi: del tinello). Dieci giorni, trenta luoghi. Da nord a sud, dal cibo allo sport, dalla morale alla politica.
-
-
Instigante
- By Heliana Hess on 02-23-24
By: Beppe Severgnini
-
Il deserto dei Tartari
- By: Dino Buzzati
- Narrated by: Gioele Dix
- Length: 7 hrs and 2 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In una fortezza ai limiti del deserto una guarnigione aspetta l'arrivo dei tartari invasori. Ma sarà una lunghissima, vana, logorante attesa. Il più noto e amato tra i romanzi dello scrittore.
-
-
bello
- By Anonymous User on 02-07-24
By: Dino Buzzati
-
Domani, domani
- By: Francesca Giannone
- Narrated by: Francesca Giannone
- Length: 9 hrs and 47 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Salento, 1959. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un’eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che profuma di talco, di essenze floreali e di oli vegetali, e che occupa ogni loro pensiero, era la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da tracciare insieme, uniti. Quindi l’idea di rimanere lì come semplici operai sotto un nuovo, arrogante padrone è devastante per entrambi.
-
L'Arminuta
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Jasmine Trinca
- Length: 4 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
It’s depth and soul
- By Veronica Gentilli on 05-18-24
What listeners say about La portalettere
Average customer ratingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
-
Overall
-
Performance
-
Story
- Jen Stein
- 02-17-24
Libro meraviglioso
La storia è commuovente, la descrizione dei personaggi viva e la lettrice dell’audiolibro è fantastica
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Overall
-
Performance
-
Story
- SAVORGNANO ANDREA
- 04-24-23
Interesting novel
I loved the story, the setting, the characters! The narration is good, but I would have liked longer pauses in between the changes of scenery.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Overall
-
Performance
-
Story
- Simona Malfaccini
- 06-01-24
Le sfaccettature dell’amore
Ho amato tanto la tenacia, l’eleganza e l’intelligenza di Anna quanto la passione delle storie d’amore che si intrecciano in questa saga familiare. Le parole, lette soavemente, riportano ad un tempo passato della nostra storia italiana, lasciando l’auditore a sbirciare la drammaticità degli eventi senza esserne però sopraffatto.
Una raffinata perla piacevolmente riaffiorata dalla sabbia
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Overall
-
Performance
-
Story
- Heliana Hess
- 06-27-24
Sensível e tocante
Gostei porque sensível e tocante na época da guerra! Muito bom mesmo e sempre seguindo uma história de outra
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Overall
-
Performance
-
Story
- abc
- 02-10-24
The feelings
Amazing book!great story telling of south of italys and mix of cultures, can’t stop recommending it
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Overall
-
Performance
-
Story
- Amazon Customer
- 05-20-24
Interesante .
Buena historia, muy buena la audición que me ha permitido entenderla, el italiano es mi segunda lengua.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Overall
-
Performance
-
Story
- anna cornale
- 01-29-25
Ben scritto
Libro piacevole, trama un po’ scontata. Libro comunque delicato e ben scritto. Ascolto molto piacevole.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!