Barnaby Rudge Audiobook By Charles Dickens cover art

Barnaby Rudge

Un racconto delle sommosse del 1780

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for $0.00
Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.

Barnaby Rudge

By: Charles Dickens
Narrated by: Silvia Cecchini
Try for $0.00

$0.00/mo. after 3 months. Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT. Cancel anytime.

Buy for $11.24

Buy for $11.24

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use, License, and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel

About this listen

Per quanto questo sia un romanzo storico, un narratore come Dickens non permetterà mai che la ricostruzione storica, per quanto dettagliata e accurata, prenda il sopravvento sulle vicende dei suoi personaggi.

La grande novità letteraria di questo romanzo è proprio il personaggio il cui nome dà il titolo al libro: un giovane che a quei tempi veniva definito un "idiota", e che ora verrebbe descritto come un diversamente abile, in particolare in grado di vedere gli spiriti e le cose invisibili agli altri. Il suo amico del cuore, Grip, un corvo parlante (che, per inciso, ispirò Poe nel suo poema omonimo) fa da contrappunto con le sue grida agli eventi storici, e il grido ripetuto "Io sono un protestante", da lui appreso durante i terribili eventi descritti nel romanzo, getta una luce tragicamente sarcastica sulla ideologia presa a giustificazione della sommossa.

Nel 1780, quando finalmente la popolazione cattolica stava per acquisire gli stessi diritti di quella protestante (Catholic Relief), una folla, (che è poi la stessa folla insensata che si muove come un corpo unico, in tante situazioni diverse e per tanti ideologie diverse nel corso della storia) mette in atto una rivolta sanguinosa, in cui saccheggia, brucia, uccide la popolazione cattolica, e poi, nella sua follia, procede essa stessa verso la propria distruzione.

Le Gordon riots furono cinque giorni di follia collettiva che Dickens prende come esempio, per indicare che la follia e l'autodistruzione sono l'unica logica conseguenza dello scegliere consapevolmente la strada del male.

Cornice musicale: "Scarborough Fair".

©2019 Silvia Cecchini (P)2019 Silvia Cecchini
Classics Genre Fiction Historical Historical Fiction War & Military
No reviews yet